15 OTT Perché amiamo i gatti, secondo la psicologia Ci sono diverse ragioni per cui quella tra uomo e gatto è una storia d’amore da quasi 10.000 anni. Basta aprire un qualsiasi social per imbattersi in decine, centinaia di immagini e video di gatti. Gatti che diventano famosi, con pagine social da milioni di like, gatti che entrano a far parte di meme e finiscono ritratti su magliette e su borse... [continua]
14 OTT Come sviluppare il cervello positivo con il vaso della felicità Inserire ogni giorno in un contenitore un biglietto che racconti la storia di un momento felice: un’idea semplice ma geniale che aiuta il cervello a pensare positivo. La tecnica del vaso della felicità è una pratica tanto semplice quanto efficace, ideale per i bambini ma anche per gli adulti, come testimonia la scrittrice Elisabeth Gilbert (Autrice di “Mangia prega ama”) che ne fa uso ogni giorno... [continua]
13 OTT Perché è così difficile dire “no” ai familiari e come possiamo farlo? Senso di colpa, convinzioni limitanti… sono tante le cause dell’incapacità di dire di no ai familiari. Eppure, quando si inizia a farlo, la vita di tutti migliora. La famiglia è il primo e più importante nucleo sociale, tenuto insieme da legami strettissimi che possono però diventare soffocanti. In nessun contesto come nella famiglia il “vorrei” è così spesso rimpiazzato dal... [continua]