Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
5 cose insane in una relazione di coppia apparentemente consolidata
Anche nelle coppie ormai consolidate possono esserci delle dinamiche insane. È importante scoprirle per correggerle.

Ci sono coppie che all’esterno sembrano perfette ma nascondono in realtà sottili dinamiche tossiche. In questo articolo vedremo quali sono i 5 “circoli viziosi” più frequenti nelle coppie consolidate e come è possibile uscirne.

Link sponsorizzato
  1. Mancanza di comunicazione

Anche in una coppia apparentemente solida può esserci il problema della mancanza di comunicazione. Questo avviene quando per paura si evita di manifestare i propri sentimenti e di esprimere il proprio pensiero. Una comunicazione costante, onesta e limpida è fondamentale per una coppia veramente felice. Per questo, se senti che nella tua coppia manca la comunicazione, non fare finta di niente e comincia a prenderti cura di questo aspetto, iniziando con l’ascoltare di più il partner spronandolo a parlare e sforzandoti di fare lo stesso.

  1. Mancanza di rispetto e di vicendevole aiuto

Anche le relazioni che sembrano solide possono nascondere al loro interno dinamiche tossiche. Una di queste è la mancanza di rispetto reciproco. Quando il partner utilizza spesso insulti e comportamenti denigratori sta creando una dinamica malata che può sfociare anche nella violenza psicologica, ma che spesso viene presa sottogamba. In una relazione veramente sana i partner si rispettano reciprocamente e si aiutano ogni volta che ce n’è bisogno. È attraverso la gentilezza e il supporto che questo problema può essere risolto, ma il partner deve voler cambiare.

  1. Controllo ossessivo

Ci sono coppie che sembrano stabili e felici ma nascondono dinamiche di dominanza e di controllo. In questo caso uno dei due partner esercita un forte potere sull’altro controllando ogni sua mossa, ogni suo messaggio, ogni suo spostamento. A volte la “scusa” può essere la gelosia, un sentimento che quando è esasperato produce una vera e propria ossessione nei confronti del partner. Spesso chi è all’interno di questo meccanismo non si accorge di stare vivendo una dinamica tossica e tende a sottomettersi al controllo dell’altro senza rendersi conto che la propria libertà è sacrosanta e va difesa ad ogni costo. Solo mettendo fine al controllo ossessivo è possibile recuperare la relazione ed è necessario un grande lavoro psicologico per riuscirci.

  1. Problemi irrisolti

Anche nelle coppie più “belle” possono esserci delle divergenze nei valori, nei desideri e nelle aspettative di vita. Quando questi argomenti non vengono affrontati e risolti possono trasformarsi in problemi che si trascinano nel tempo, rendendo ciascuno dei partner un po’ più infelice di quanto potrebbe essere. È fondamentale poter parlare in coppia delle proprie aspettative e negoziare sugli aspetti più delicati, senza far finta di non vedere i problemi.

  1. Mancanza di crescita personale

In una relazione sana i partner dovrebbero sostenersi a vicenda nella propria crescita personale, dando valore agli obiettivi e alle ambizioni di ciascuno. Quando questo non avviene e la coppia diventa un ostacolo si possono creare dinamiche di risentimento che possono rovinare sia la relazione sia la vita personale dei partner. Per questo è importante sostenere il proprio compagno/a nei suoi progetti, anche quando il cambiamento può fare paura.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci