1 LUG È giusto mentire sul curriculum quando cercate lavoro? Almeno un lavoratore su cinque mente nel proprio CV: siete anche voi parte di questa tendenza? Nella serie TV “Industry”, Harper Stern riesce a ottenere un lavoro grazie a una bugia: finge di essere laureata in economia. Al di là della finzione, mentire sul curriculum è una prassi abbastanza diffusa... [continua]
30 GIU Perché mangiamo quando stiamo male Perché quando siamo tristi, nervosi o in ansia ci viene fame? E perché plachiamo questa fame quasi sempre con cibo spazzatura? Quando ci si deve mettere a dieta il nemico peggiore da affrontare non è la fame fisiologica, bensì quella emotiva. È lei infatti a trascinarci quando ci sentiamo stanchi, tristi o nervosi, è lei che ci spinge ad affogare i dispiaceri nelle patatine o nella nutella... [continua]
29 GIU Lo smartphone per bambini, adolescenti e giovani adulti: una droga che distrae Diversi studi hanno indagato gli effetti della tecnologia su bambini, adolescenti e giovani adulti, scoprendo che più la vita online prende il sopravvento più prevalgono il senso di isolamento e la tristezza. I cellulari hanno sempre avuto una indiscussa attrattiva su giovani e meno giovani, ma dai tempi della pandemia il loro uso smodato è diventato ancor più una prassi. Durante il Covid la tecnologia rappresentava l’unico affaccio sul mondo ma... [continua]