Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
L’importanza di un gesto nella vita di coppia
"Amor, ch'a nullo amato amar perdona", recitava secoli fa Dante Alighieri nel canto V dell’Inferno della sua Divina Commedia; eppure, la sua frase, “L’Amore, che non permette a nessuna persona amata di non ricambiare”, riflette ancora oggi una grande verità.

Le coppie affiatate le riconosci subito: si guardano, si cercano, si pensano; nei gesti e nelle attenzioni quotidiane dimostrano l'un l'altra empatia, desiderio di stare insieme.

È nella delicatezza che si trova la serenità della coppia: apprezzarsi e compiere piccoli gesti gentili è un modo per sentirsi bene insieme al partner e anche una strategia per vivere meglio con se stessi. Nella vita di tutti i giorni il legame che unisce una coppia è fondato su un reciproco scambio di affetto, piccole cortesie e gesti dedicati solo alla persona che amiamo. La vita di tutti i giorni è costellata di momenti felici e momenti di sconforto, ma è nel nostro atteggiamento che troviamo la vera chiave di volta che fa girare la serratura della serenità. Quante volte ci capita di essere di pessimo umore ma ritroviamo il sorriso di fronte ad un atto di cortesia?

Link sponsorizzato

Un gesto gentile, infatti, è in grado di innescare quello che in psicologia è conosciuto come “meccanismo della reciprocità”; come quando qualcuno ci fa un regalo e noi ci sentiamo in obbligo nei suoi confronti, nonostante non ci chieda nulla. Quando riceviamo un gesto gentile sentiamo, inconsapevolmente, la necessità di ricambiare. Ecco perché la gentilezza è importante: è in grado di cambiare una situazione, di migliorare l’umore, di portare la felicità.

Tutti possono effettuare piccoli gesti romantici per allietare la vita quotidiana: scrivere bigliettini d’amore e lasciarli trovare casualmente al/la partner; registrare un messaggio d’amore sul telefono del/la partner; organizzare qualcosa di inaspettato come una cena sensuale, andare a “guardare le stelle” con champagne e fragole o pianificare un weekend a sorpresa; fermarsi sulla via del ritorno a casa dal lavoro e comprare il suo dessert preferito; fare un regalo inaspettato e nasconderlo da qualche parte.

Uno dei gesti romantici quotidiani che molte coppie stabili dimenticano è quello di darsi un bel bacio appassionato prima di lasciarsi e al momento in cui si rivedono. Dovrebbe essere un’abitudine: ravviva la passione e mette di buonumore. Anche portare la colazione a letto con il menu della colazione preferito del/la partner è uno dei gesti romantici da non dimenticare.

Sono tanti gli studi che hanno confermato che la gentilezza, in amore, è un ingrediente fondamentale. Lo psicologo e ricercatore John Gottman hanno messo in luce un ulteriore aspetto, piuttosto importante, delle relazioni sane: le coppie che si innamorano attraverso gesti gentili e generosi vivono la relazione con uno stato mentale più tranquillo, sereno, mai alterato anche nei momenti di discussione.  Con questo Gottman non intendeva dire che le coppie serene siano sempre felici e spensierate, ma che sanno affrontare le piccole debolezze reciproche esattamente come affrontano i momenti di tranquillità insieme: facendosi sentire importanti e amati a vicenda.

Anche altri studi hanno indagato quelli che possono essere i meccanismi che portano una coppia ad essere felice e, di conseguenza, a durare nel tempo. Dalle ricerche psicologiche di Seligman sulle emozioni positive è emerso che le coppie sane mettono maggiormente in risalto gli aspetti positivi della vita; al contrario di quelle che invece vivono relazioni tormentate o che si separano. Sembra che le reazioni dei partner, e quindi della coppia, alle buone notizie sia più importante rispetto a quelle relative ai momenti di difficoltà o sofferenza.

Infine, non dimentichiamo che, se praticare gentilezza e amore è un beneficio per gli altri, in realtà è anche un dono che facciamo a noi stessi. Viviamo meglio sapendoci sereni, e ci godiamo ogni piccolo momento bello con la leggerezza di chi sa volersi bene.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci