Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Cane o gatto? L'animale preferito potrebbe influire sull'attrattività
Un recentissimo studio dell'università del Colorado (USA) ha cercato di scoprire se il possesso di un cane o di un gatto può rendere più o meno attraente un uomo secondo le donne.

Cari uomini, vi sarà stato detto più volte che le donne provano una particolare attrazione per chi ama gli animali. Già: ma è sempre vero e vale per qualsiasi uomo con qualsiasi pet? O esistono animali più "trendy" di altri, cioè che donano una particolare aura seduttiva ai loro proprietari?

Link sponsorizzato

Di norma, gli uomini che amano gli animali e si prendono cura di un "pet" stimolano più degli altri l'interesse delle donne e questa, lungi dall'essere pura opinione, è scienza: l'uomo che possiede un animale domestico dà l'impressione istintiva di essere più empatico, più affidabile e quindi un potenziale compagno migliore rispetto ad altri.

Ma poiché il mondo si divide abbastanza equamente in "canari" e "gattari", sorge spontaneo chiedersi quale dei due coccolosi universi sia il preferito dalle donne in cerca di un'anima gemella.

La questione potrebbe essere anche un po' ridicola, eppure indovinate? I soliti ricercatori americani si sono messi a studiare persino questo!

I ricercatori della Colorado State University hanno selezionato più di settecento donne giovani, tra i diciotto e i ventiquattro anni, e hanno mostrato loro delle foto di ragazzi con una domanda precisa: "Ti piace, vorresti incontrarlo?". Le fotografie erano a coppie e ritraevano le stesse persone da sole, su sfondo bianco, oppure insieme a un gatto.

I risultati della ricerca, che sono stati esposti in modo molto preciso in una importante trasmissione della CNN e poi pubblicati, sembrano dare ragione agli amanti dei cani, sostenendo che chi possiede un gatto tende a essere visto dalle donne come più "nevrotico" e quindi meno interessante nell'ottica di una conoscenza.

Nella pratica, se la foto di un uomo in particolare suscitava l'interesse di una buona percentuale di donne, come il 38% di gradimenti relativi ad alcuni ritratti, quando invece lo stesso uomo compariva con il suo gatto l'interesse femminile scendeva anche di cinque punti percentuali (il 33%). Tra questo e altri dati, i ricercatori hanno quindi concluso che gli uomini che amano e possiedono i cani riscuotono maggior successo presso la platea femminile.

Questi discorsi lasciano il tempo che trovano, si potrebbe dire, anche perché nella scelta di un partner o aspirante tale entrano in gioco talmente tanti fattori... e sarebbe anche interessante fare studi simili anche sulle donne, per vedere se e come l'idea di attrattività può cambiare. Ma di certo possiamo affermare, scienza alla mano, che la percezione di una persona, gatto o non gatto, cane o non cane, criceto o non criceto, viene influenzata decisamente dal fatto che possegga o meno un animale domestico. E questo non è affatto poco.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci