4 NOV “Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso”: ecco perché questa frase è sbagliata. L’idea che permettiamo agli altri di farci del male, e quindi siamo responsabili, andrebbe rivista completamente. Probabilmente sui social avete letto frasi come: “Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso” (frase attribuita a Eleanor Roosvelt) oppure: “non permettere a nessuno di farti del male”. Sembrano frasi di empowerment, ma in realtà nascondono un problema... [continua]
3 NOV Caregivers: quando la salute degli altri condiziona la propria Sono oltre 7 milioni gli italiani che si prendono cura di un familiare disabile o malato: la salute dei caregivers, schiacciati da politiche insufficienti e responsabilità eccessive, è un tema sempre più urgente. Prendersi cura di una persona fragile, malata o non autosufficiente è un gesto di profondo amore e responsabilità. Tuttavia, dietro la dedizione dei caregivers (familiari o assistenti che si occupano quotidianamente di chi non può farcela da solo) si nasconde spesso una... [continua]
2 NOV Come ottenere ciò che vuoi in amore o lavoro con la legge del distacco La legge del distacco consiste nel distanziarsi emotivamente dall’obiettivo che si vuole raggiungere, favorendo la concentrazione e allontanando ansia e stress. Viviamo in un’epoca caratterizzata dall’ossessione per il risultato. Che si tratti di amore o lavoro, quello che vogliamo sempre è raggiungere obiettivi alti e mantenerli con più dedizione possibile. Questa voglia di eccellere è senz’altro nobile, ma ha un prezzo: ansia, stress... [continua]