Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
La nuova abitudine che cambia la vita: svegliarsi prima
Anticipare l’orario della sveglia significa guadagnare tempo prezioso che può essere usato per prendersi cura di sé.

Si dice che il mattino ha l’oro in bocca, e secondo gli esperti è davvero così. Sono numerosi infatti gli psicologi, i medici del sonno e gli esperti di performance mentale che sostengono che svegliarsi prima sia un vero e proprio gesto di benessere.

Link sponsorizzato

A fare la differenza sono i gesti che è possibile compiere avendo più tempo al mattino: una sessione di yoga o meditazione, un po’ di sport, la lettura di alcune pagine di un libro… ciò che si guadagna avendo più tempo a disposizione è uno spazio da dedicare alla cura di sé, con lentezza e dolcezza.

Secondo la psicologa Serena Lombardi le prime ore del mattino sono le più produttive perché la mente è “fresca” e non ancora oberata dal peso degli stimoli esterni. In effetti moltissimi sportivi e imprenditori di successo hanno rivelato che il loro segreto è alzarsi molto presto al mattino. Secondo alcune ricerche, gli studenti che si alzano prima sono quelli che ottengono voti migliori. La chiave non è lavorare di più, ma ottimizzare il tempo sfruttando il momento in cui il cervello è naturalmente più lucido.

Ma le ragioni per cui alzarsi prima al mattino fa bene non sono solo psicologiche. Alzandosi al levar del sole, infatti, allineiamo il nostro ritmo circadiano al ritmo della natura: questo riduce problemi come la stanchezza cronica e i cali di energia. Secondo l’esperto in medicina del sonno Marco Desanctis, alzarsi sempre alla stessa ora aiuta a stabilizzare il ritmo sonno-veglia prevenendo disturbi come l’insonnia.

Ma come fare ad alzarsi prima la mattina senza soffrirne? Ecco 8 consigli:

  1. Non strafare: anziché puntare direttamente la sveglia alle 6 del mattino inizia ad anticipare il tuo risveglio di 15 minuti ogni giorno fino a raggiungere l’orario desiderato.
  2. Vai a letto prima! Questo consiglio è fondamentale, perché alzarsi prima non serve a nulla se non si è dormito almeno 7 ore.
  3. Imposta la sveglia scegliendo una canzone stimolante ed energica e posiziona il dispositivo lontano dal letto, in modo da doverti alzare per spegnerlo.
  4. Esci subito dalla camera appena spenta la sveglia.
  5. Alzarsi prima è dura all’inizio, per cui tenere a mente i benefici connessi è uno stimolo importante.
  6. Pensa a quanto di positivo potrai realizzare svegliandoti prima. Ad esempio avrai più tempo per te, potrai meditare o andare a correre, potrai rilassarti mentre fai colazione con calma…
  7. Usa il tempo extra che hai guadagnato al mattino per attività stimolanti che ti portino benessere e gioia.
  8. Non mangiare tardi per non appesantirti e godere di un sonno migliore.

Alzarsi prima non è da tutti, perché alcune persone sono naturalmente più produttive la sera, ma possiamo tranquillamente asserire che per la maggior parte degli individui anticipare la sveglia è fonte di benessere.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci