Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
10 comportamenti o red flag da non accettare nelle relazioni
Cosa è inaccettabile all’interno di una relazione? Ne parliamo nell’articolo di oggi.

In ambito relazionale le red flag sono tutti quei comportamenti che dovrebbero farti rizzare le orecchie in quanto costituiscono dei segnali d’allarme da non sottovalutare nel partner. Alcuni comportamenti tossici, infatti, possono minare il tuo benessere emotivo e psicologico, compromettendo la qualità della relazione. Vediamo insieme quali sono le principali red flag da non accettare nella vita di coppia.

Link sponsorizzato
  1. Ripetute promesse non mantenute

Tra una promessa e il suo adempimento c’è a volte di mezzo… la vita. Non sempre ciò che si promette può essere mantenuto con facilità. Ciononostante, quando il partner continua a promettere cose che non mantiene mai può significare che tu sei in fondo alla sua lista delle priorità. E questo in una relazione è un tratto molto tossico. Il problema si può capire meglio anche guardando al modo in cui il partner si scusa (o peggio, non si scusa) per aver tradito la parola data: se sembra sinceramente dispiaciuto può essere perdonato, ma se minimizza o addirittura evita di parlarne sei di fronte a una chiara red flag.

  1. Umiliazione in pubblico o in privato

Ci sono persone che umiliano il partner in pubblico o in privato e poi tentano di far passare le provocazioni come “uno scherzo”. Se capita anche a te, è importante comunicare al partner come le sue parole ti fanno sentire e vedere la sua reazione. Se si trincera dietro all’ironia, rifiutandosi di chiedere scusa o di cambiare, sei probabilmente di fronte a una gigantesca red flag.

  1. Manipolazione emotiva

Alcuni partner usano tattiche manipolatorie per ottenere ciò che vogliono, come il senso di colpa o il gaslighting (far dubitare l'altro della propria percezione della realtà). Se ti senti costantemente confuso o colpevole senza un motivo valido, potresti essere vittima di manipolazione emotiva. Accanto alla manipolazione può essere presente anche il ricatto emotivo: il partner sa che cosa ti fa arrabbiare o ti fa stare male e lo usa appositamente per ferirti.

  1. Tradimento della fiducia o infedeltà

Il tradimento è decisamente in cima alla lista delle red flag e spesso è un motivo sufficiente per interrompere una relazione. Ma oltre a fatti così eclatanti ci sono tanti altri modi per calpestare la fiducia di una persona, come oltrepassare i confini dati, non rispettare i patti, mancare di rispetto, flirtare con altre persone e così via. I partner quando si mettono insieme implicitamente si promettono di adempiere a un patto di fiducia per tutta la durata della relazione: quando questo si spezza il rapporto è in grave pericolo.

  1. Invalidare il dolore del partner

Quando si fa un torto al partner è necessario mettere tutte le proprie forze nel ricucire la ferita e permetterle di guarire. Invece, un modo di lasciare la ferita sempre aperta e sanguinante è invalidare il dolore del partner, fingendo che l’episodio spiacevole non sia mai successo o minimizzando il dolore che l’altro può aver provato. Questo è un tipico modo per evitare di assumersi la responsabilità delle proprie azioni e costituisce decisamente una red flag. Non dovresti accettare un comportamento di questo genere da parte del tuo partner.

  1. Assenza di supporto

Un partner dovrebbe essere una fonte di supporto e incoraggiamento. Se minimizza i tuoi successi, non ti sostiene nei momenti difficili o mostra indifferenza verso i tuoi obiettivi, significa che non è realmente interessato al tuo benessere.

  1. Disinteresse nei confronti della relazione

Quando appare il disinteresse il partner può anche essere a prima vista corretto e rispettoso, ma allo stesso tempo è freddo e distante e non si cura del benessere emotivo dell’altro. Se sei in questa situazione, è probabile che nella coppia l’amore stia svanendo e stia lasciando il posto a una convivenza senza sentimento. Ciò non significa che la relazione sia necessariamente al capolinea, ma di sicuro è una red flag da non sottovalutare. È cruciale fare in modo di riavvicinarti emotivamente al partner, ricominciare a comunicare e verificare se i vostri bisogni sono ancora soddisfacibili nell’ambito della relazione.

  1. Gaslighting

Il gaslighting può essere difficile da riconoscere ma è un abuso emotivo da non tollerare assolutamente. Parliamo di gaslighting quando un partner mira a far passare l’altro per pazzo, negando di aver mai commesso dei torti o degli abusi e diffondendo un dubbio sui ricordi e le percezioni del compagno. Se hai l’impressione che questo ti accada tieniti bene stretti i tuoi ricordi e le tue sensazioni, non dubitare di essi! E, prima possibile, allontanati dalla persona tossica con cui stai.

  1. Rifiuto di crescere e svilupparsi

Anche il rifiuto di crescere dentro e fuori dalla dimensione della relazione è una red flag. Quando uno dei partner si impegna per sviluppare se stesso e per dare nuovi standard al rapporto e l’altro tira indietro, rifiutandosi di evolvere, la distanza emotiva può accentuarsi sempre di più, fino a mettere i due partner su lunghezze d’onda totalmente diverse. Questo può finire per rivelare un’incompatibilità di fondo.

  1. Qualsiasi forma di abuso

Quando si parla di abusi fisici o mentali siamo oltre la dimensione della red flag, siamo su un terreno nel quale la tolleranza può solo essere zero. Nel momento in cui subisci un abuso di qualsiasi tipo devi subito mettere l’altra persona alla porta, allontanandola dalla tua vita. Non c’è perdono che tenga: ricorda che tu sei importante e che chi ti abusa non merita una seconda possibilità.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci