Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Non solo ChatGPT: ecco 5 innovazioni AI che faranno parte del nostro quotidiano
Lo sviluppo dell’AI e l’abbattimento dei costi a essa legati permetteranno di rendere questa tecnologia sempre più parte della nostra quotidianità. Ecco alcune innovazioni viste all’ultimo CES di Los Angeles.

Lo sviluppo esponenziale dell’AI negli ultimi anni la sta portando sempre più alla ribalta, tanto che si pensa che nel futuro diventerà pervasiva come l’elettricità o internet. Recenti innovazioni stanno abbattendo i costi e rendendo la tecnologia più accessibile, facendo sì che sia applicabile in una varietà di situazioni. Non è un caso che al CES di Los Angeles l’intelligenza artificiale abbia dominato la scena con applicazioni del tutto nuove che promettono di cambiare il nostro stile di vita. Sempre più oggetti di uso comune, dalle TV ai materassi e persino ai taglieri, nel futuro potranno essere equipaggiati con l’AI, che continuerà a migliorare la nostra quotidianità.

Link sponsorizzato

Ecco alcune delle applicazioni più innovative dell’AI sviluppate di recente, che forse faranno parte del nostro futuro:

  1. Il dispositivo per “chattare” con le piante

Wonder è un dispositivo composto da piccole telecamere applicabili ai rami delle piante. Grazie all’AI, permette di “chattare” con il proprio giardino fornendo in tempo reale dati sulla salute vegetale. Inoltre il sistema di telecamere permette di individuare insetti e uccelli, allertando il proprietario del giardino e permettendogli di prendere le giuste contromisure per salvaguardare le sue piante.

  1. Il materasso “intelligente”

Il DeRUCCI T11 Pro Smart Mattress è un materasso dotato di AI che sviluppa all’ennesima potenza il concetto dei tradizionali materassi memory foam: questi ultimi si adattano alla posizione del dormiente durante la notte, mentre il materasso tecnologico si gonfia e si sgonfia in specifici punti in base a come l’utente riposa. Il materasso dunque apprende le nostre posizioni e si comporta di conseguenza, aprendo la strada a una tecnologia che forse nel futuro sarà pervasiva: anziché essere noi ad adattarci ai prodotti, saranno questi ultimi ad adattarsi a noi.

  1. Il mobile per i più piccoli

Bosch revol è un mobile innovativo e trasformabile, che passa dall’essere una culla in grado di registrare i parametri di salute del bambino in tempo reale fino a trasformarsi in una scrivania per quando sarà cresciuto.

  1. Il tagliere tecnologico

Versaware è un tagliere tecnologico che consente di preparare la cena in modo più semplice e salutare: ad esempio può pesare gli ingredienti al pari di una bilancia, può valutare le loro informazioni nutrizionali e può suggerire ricette in base a ciò che si ha nel frigo. Questo oggetto dimostra come l’AI, nel futuro, potrà diventare pervasiva anche in cucina.

  1. Il robot per le pulizie

Tutti conosciamo i robot per le pulizie, ma l’AI può migliorarli, ad esempio evitando che si incastrino negli angoli o si blocchino per piccoli ostacoli incontrati lungo il percorso. Un esempio è il robot aspirapolvere Roborock Saros Z70, in grado di superare i gradini, di evitare di incastrarsi e addirittura di raccogliere piccoli oggetti incontrati lungo il percorso, grazie a un braccio meccanico. Il robot è anche in grado di riconoscere e trovare gli animali domestici e filmarli, fornendo tramite app notizie su di loro quando i padroni non sono in casa.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci