Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Consigli (e tecnologie) per ritrovare un oggetto smarrito
Come trovare un oggetto perduto? Qualche esercizio di focalizzazione e le giuste risorse tecnologiche possono fare la differenza.

Vi è mai capitato di perdere un oggetto in casa o fuori? Un mazzo di chiavi, un portafogli, un documento all’improvviso sembrano essere evaporati, come spariti nel nulla. E mettersi a cercarli comporta non poca ansia. C’è qualcosa che si può fare per rendere più efficiente la ricerca di un oggetto smarrito, anche con l’aiuto della tecnologia?

Link sponsorizzato

Per trovare un oggetto perso in casa è necessario prima di tutto mantenersi calmi: si dice che prima o poi “ciò che la mano prende la casa rende”! Vediamo cosa potete fare per impostare la ricerca.

  1. Fare altro che non sia cercare

Farsi un caffè per togliere dalla testa la nebbia che un oggetto smarrito provoca è un’ottima idea: finché si è preda dell’ansia è facile che la ricerca risulti infruttuosa. Una buona strategia per cominciare a cercare è mettersi a fare altro, ad esempio riordinando tutto ciò che non si trova al suo posto. È probabile che nel corso dell’operazione si ritroverà l’oggetto perduto.

  1. Guardare “al solito posto”

Per quanto sia ovvio guardare al solito posto, spesso il cervello va in tilt e si prodiga in una serie di azioni inutili… anziché guardare dietro ai divani o in posti improbabili, partire sempre dal luogo abituale dove l’oggetto dovrebbe trovarsi è una buona strategia. Un esempio comune di “svista” improduttiva è andare a cercare le chiavi all’interno dei vestiti dimenticandosi di controllare il portaoggetti dell’ingresso. A volte anche l’ovvio può salvarvi.

  1. Un piccolo sforzo di memoria

Anziché cercare a caso, può essere utile fare un piccolo sforzo di memoria, fermandosi e inquadrando l’oggetto perduto con la mente: dove si trovava l’ultima volta che lo avete visto? Che cosa indossavate in quel momento, o che cosa stavate facendo? Con tutta probabilità vi verrà in mente il contesto nel quale avete visto l’oggetto per l’ultima volta. Provate a cercare lì, anche se non siete sicuri, pur di evitare di cominciare a fare le trottole per casa.

  1. Cercare nelle aree comuni della casa

Un istinto comune quando si perde un oggetto è dare la colpa al resto della famiglia, ma è bene ricordare che nessuno nasconde niente per dispetto. Andate nelle aree comuni della casa e cercate di ricordare com’erano quei luoghi l’ultima volta che li avete visti. Poi giocate a “trova le differenze”, annotando mentalmente cosa è cambiato. È probabile che proprio tra le “differenze” si trovi l’oggetto smarrito.

  1. Tecnologia per ritrovare il cellulare

Ritrovare il cellulare non è mai stato così semplice, grazie ai sistemi di tracciamento. Esistono utilissimi servizi come "Find my device" di Google, "Trova dispositivi" di Apple o l'applicativo Find di Samsung. Per utilizzarli basta accedere al sito dedicato da Pc, Mac o da un altro telefono, fare login e far suonare il cellulare, che comparirà allo stesso tempo su una mappa (utile se lo si è dimenticato in macchina, ad esempio). Se il telefono è stato rubato la tecnologia permette anche di bloccarlo e renderlo inutilizzabile.

  1. Per prevenire: usare un tracker bluetooth

Più un oggetto è importante, più è consigliato prevenirne lo smarrimento utilizzando un tracker bluetooth: i più comuni sono Apple AirTag, Samsung SmarTag e Tile. Questi piccoli tracker possono essere attaccati al portachiavi o messi dentro il portafogli. Molti suonano per farsi trovare e forniscono, tramite app, delle “bussole” per ritrovare l’oggetto smarrito.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci