Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
10 indizi per sapere se la tua relazione sta tirando fuori la tua parte migliore
Lo psicologo Gary W. Lewandowski ha creato un elenco di 10 domande che ti permettono di valutare il tuo grado di crescita all’interno della coppia.

Ciascuno di noi è l’unico responsabile della propria crescita personale. Tuttavia se ci circondiamo di persone positive sarà più facile crescere e conquistare i nostri obiettivi. Come sono contagiose le paranoie e i malumori messi in circolo dalle persone tossiche, è contagioso anche il circolo virtuoso innescato dalle persone positive che ci permettono di crescere e migliorarci.

Link sponsorizzato

Gli psicologi hanno scoperto che quando una relazione è stabile nel tempo il concetto di sé di ciascun partner si fonde con quello dell’altro. In questo modo in ciascun membro della coppia avviene una sorta di autoespansione, dal momento che ognuno sperimenta le caratteristiche, le prospettive e l’identità del partner. Questo può portare, se si è in compagnia della “persona giusta”, a una forte crescita reciproca.

Ad esempio è probabile che un partner con uno spiccato senso dell’umorismo contagi nel tempo il compagno più musone; un partner emotivamente stabile migliori l’autocontrollo emotivo dell’altro; un partner che ha fatto certe scelte religiose, etiche o alimentari provochi effetti mentali sul compagno (il risultato sarà una visione più ampia e aperta su certi temi). Questa è ciò che possiamo chiamare crescita nella coppia, quella parte di crescita personale che avviene grazie alla compagnia del partner.

Lo psicologo Gary W. Lewandowski ha creato un elenco di 10 domande a cui puoi rispondere per valutare il tuo grado di crescita nella coppia. Eccole:

  1. Stare con il partner ti permette di vivere nuove esperienze?
  2. Il partner stimola in te la capacità di puntare a nuovi obiettivi?
  3. La compagnia del tuo partner aiuta a far salire il tuo livello di coscienza?
  4. La compagnia del partner aiuta a migliorare e far crescere l’immagine che hai di te stesso?
  5. Il tuo partner cerca di aiutarti nel migliorare le tue capacità?
  6. I pregi del partner colmano alcuni dei tuoi difetti?
  7. Il tuo partner ti aiuta a guardare le cose da una prospettiva più ampia?
  8. Stare con il tuo partner è il veicolo per aumentare le tue conoscenze?
  9. Hai imparato cose nuove in compagnia del tuo partner?
  10. Stare con il tuo partner ti ha reso una persona migliore?

Rispondere sinceramente a queste domande ti aiuterà a capire se il partner rappresenta per te un veicolo per la crescita personale, tirando fuori la tua parte migliore, o se al contrario la sua presenza sta soffocando la tua anima.

Resta chiaro che ciascuno di noi è responsabile della propria crescita interiore, dell’ampliamento dei propri orizzonti e della scoperta profonda di sé. Resta comunque importante capire se la persona con cui stiamo sta facilitando il nostro processo di crescita oppure sta facendo opposizione a esso. La compagnia del partner dovrebbe essere la leva che permette alla nostra anima di espandersi e non di ridursi. Se quest’ultimo è il tuo caso, potresti dover rivalutare la tua relazione.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci