Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Perché non è vero che non abbiamo bisogno di nessuno
Hai vissuto una brutta esperienza in amore e non te la senti di riaprirti a nuovi incontri? Leggi questo…

Dopo una cocente delusione può capitare di dire a se stessi: “Non ho bisogno di nessuno” e iniziare a innalzare barriere nei confronti del mondo. È assolutamente vero che bisogna imparare a valorizzare la propria autonomia, soprattutto quando si esce da una relazione tossica, ed è anche giusto decidere di non voler avere più incontri per un po’ di tempo. C’è da dire però che, quando questa autosufficienza è motivata dalla paura piuttosto che dalla libera volontà, si rischiano di perdere esperienze importanti.

Link sponsorizzato

Come mai si può pensare di non avere bisogno di nessuno? I motivi possono essere tanti.

  • Forse sei in un momento in cui vuoi concentrarti di più sui tuoi obiettivi personali.
  • Forse hai paura di rimetterti in gioco dopo una brutta esperienza in amore, la cui scia non sembra essere ancora conclusa: iniziando una nuova frequentazione, temeresti di rivivere ciò che ti è accaduto.
  • Forse ti fidi solo di te stesso perché i tuoi standard sono molto alti e temi che nessuno possa soddisfarli. Per questo motivo sei concentrato sull’unica persona che non può deluderti, cioè tu.
  • Forse hai paura di affrontare gli inevitabili cambiamenti connessi al conoscere nuove persone.

Quale che sia il motivo, l’idea di non avere bisogno di nessuno può rivelarsi una trappola. È importante evitare di confondere l’indipendenza, che è una virtù, con l’indisponibilità emotiva. Quest’ultima può spingerti lontano dall’amore e impedirti di avere la giusta apertura che serve per fare nuove conoscenze ed essere felice.

La paura di essere vulnerabili è qualcosa con cui si deve fare i conti quando si è aperti all’amore. Non puoi sapere in anticipo se la prossima persona che incontrerai ti ferirà, ma non puoi nemmeno essere sicuro che lo farà. Devi scegliere di fidarti, di affidarti, se vuoi provare anche tutte le belle sensazioni che l’amore può dare.

La tua sofferenza del passato certamente ti ha insegnato qualcosa, ma non puoi permetterle di bloccarti per il resto della vita! Gli insegnamenti che hai tratto saranno preziosi ed è probabile che ti impediranno di rivivere esperienze così brutte come quelle che hai passato, e questo dovrebbe rassicurarti nell’aprirti di nuovo a potenziali begli incontri.

Aprirsi agli altri dopo una brutta esperienza è difficile, ma non impossibile. È essenziale provare a rimettersi in gioco, dandosi la possibilità di conoscere persone nuove in tutti i modi possibili – iscrivendosi a un corso, facendo volontariato, facendo dating online. È anche importante provare a rompere i propri schemi, mantenendo uno sguardo aperto alla possibilità di conoscere persone completamente diverse dai propri pattern consolidati. È infine importante evitare di idealizzare le relazioni e le persone, rendendosi conto che tutti hanno pregi e difetti ma questi fanno parte della vita, anzi, possono arricchirla: ci sono difetti che possono trasformarsi in pregi quando il contatto tra due anime è intenso e sincero.

In definitiva, se sceglierai di rimanere nel tuo guscio potrai perderti il brutto delle relazioni ma purtroppo anche la loro bellezza. Se sceglierai di aprirti al mondo ti sentirai vivo e potrai navigare su nuove rotte sorprendenti e meravigliose.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci