Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Per godersi la vita, si dovrebbero seguire questi 12 consigli
Ecco alcuni consigli per godere al meglio della vita, partendo dalle piccole cose!

La vita è bella, ma molti di noi sentono di non riuscire a goderne appieno. Saper gustare la vita non è infatti scontato, ma è il risultato di un percorso personale e spirituale. Ecco 12 consigli per godersi la vita un po’ di più.

Link sponsorizzato
  1. Permettersi di essere felici

Permettersi di essere felici significa non guardare solo ai grandi obiettivi della vita ma concentrarsi sui piaceri quotidiani, che possono essere anche una passeggiata al parco o una buona cena. Riconoscere che una vita tranquilla e senza drammi è davvero una conquista eccezionale non può che alimentare la felicità che nasce dalle cose semplici.

  1. Avere sempre qualcosa da imparare

Per godersi la vita è bene non restare mai fermi ma dedicare parte del proprio tempo all’evoluzione fisica, nozionistica o spirituale. Avere sempre qualcosa di nuovo da imparare non solo mantiene allenato il cervello, ma può portare verso delle svolte positive che prima non si sarebbero mai immaginate.

  1. Avere una lista di desideri

Per godersi la vita è importante avere una propria lista dei desideri e impegnarsi per realizzarli. Non dire a te stesso frasi come “Mi piacerebbe viaggiare ma ho poco tempo”; aggiungi la voce “viaggi” alla tua lista dei desideri e fai il possibile per realizzare il tuo sogno.

  1. Liberarsi di ciò che non è necessario

Per godersi la vita è necessario fare un po’ di pulizia, sia materiale che mentale: allontanare dalla propria casa gli oggetti ingombranti e inutili, allontanare dalla propria vita le persone che non sono in linea con la propria evoluzione spirituale.

  1. Esprimersi con libertà

Permettersi di dire ciò che si pensa è fondamentale per godersi la vita. Essere sinceri con se stessi e con gli altri significa essere autentici! Meglio sentirsi in ansia per qualche momento, quando si tratta di dire ciò che si pensa, piuttosto che avere rimpianti dopo.

  1. Concedersi la solitudine

La solitudine è il balsamo dell’anima saggia. Per godersi la vita è bene dedicare sempre a se stessi un po’ del tempo della propria giornata, coltivando piccole abitudini solitarie o anche solo meditando.

  1. Dedicare il giusto tempo al relax

Chi è sempre in tensione non si gode davvero la vita! Tutti, per essere felici, abbiamo bisogno di inserire nella nostra routine quotidiana momenti in cui ci fermiamo e ricarichiamo le batterie. Questi momenti, che esulano dal semplice sonno, possono essere anche abitudini gratificanti e positive come leggere, passeggiare, ascoltare i suoni della natura o godersi la morbidezza del divano.

  1. Agire seguendo le proprie idee

Chi perde troppo tempo ad ascoltare le opinioni degli altri non si gode davvero la vita. È importante agire in modo coerente con i propri sogni, le proprie idee e le proprie aspettative, anche accettando di poter sbagliare.

  1. Prendersi cura delle relazioni positive

Amici, amore, famiglia… sono tutti ambiti da valorizzare quando portano con sé relazioni positive. Non sforzarsi di mantenere per forza un legame che non nutre e concentrarsi invece sulle relazioni che gratificano è un passo in più per godersi davvero la vita.

  1. Coltivare la gratitudine

Secondo la psicologia la gratitudine è molto importante per la felicità ed è un sentimento che va coltivato attivamente. Puoi cominciare così: ogni giorno, scrivi tre cose per cui sei grato e mantieni il foglietto a portata di mano.

  1. Uscire ed essere attivi

La vita è troppo breve per essere pigri! Passare del tempo fuori casa circondati dagli amici è importante per godere appieno della vita. Tutti abbiamo bisogno di essere circondati dai nostri cari e di fare attività comuni per sentirci parte della società.

  1. Spendere i propri soldi per creare ricordi

Valorizzare le esperienze al posto delle proprietà può essere un buon modo per godersi la vita. Ricorda di destinare almeno una parte dei tuoi soldi alla creazione di buoni ricordi: che si tratti di un viaggio, di una cena, di un pomeriggio alla spa o di una giornata fuori porta, vale la pena di spendere per questo forse più che per un nuovo paio di scarpe.



 Commenti (2)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. girasole1008, Genova (Liguria)
    Preso jota di tutto .. alcune cose le faccio altre cercherò di farle. Grazie per i consigli
  2. marco75lucca, Lucca (Toscana)
    come non essere d’accordo! Complimenti a chi ha scritto l’articolo. Marco


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci