Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Perché non riusciamo a dimenticare il nostro ex anche se ci ha fatto soffrire
È naturale fare fatica a dimenticare il proprio ex ma con tempo e pazienza questo scoglio si può superare.

Il tuo ex ti ha fatto soffrire eppure non riesci a dimenticarlo? Non sei il solo. Questo vissuto è davvero molto comune: per quanto si sappia che chiudere la storia è stata la cosa migliore, continuano ad affiorare sentimenti come il rimpianto e la nostalgia.

Link sponsorizzato

Il motivo per cui questo succede è molto semplice: insieme all’ex perdiamo una parte di noi. Non solo un pezzettino del nostro passato, ma anche molto del nostro presente. Lasciarsi vuol dire cambiare di colpo routine, a volte anche casa, modificare aspettative e sogni. E per quanto si sappia che tornare indietro è sbagliato, si prova comunque un senso di lutto. A volte non è un lutto per una persona, quanto piuttosto per un modo di essere e di vivere che inevitabilmente si modificherà.

La fine di una relazione, per quanto si sia convinti che è giusta, fa sempre soffrire. Noi esseri umani, come tutte le specie animali, faremmo di tutto per evitare la sofferenza. Ma nel caso del lutto relazionale, non esiste un rimedio alla sofferenza che non sia diluito nello scorrere del tempo: dobbiamo darci tempo per elaborare, e nel frattempo soffriamo tanto da credere di voler tornare indietro.

Tentare di resistere a questa sofferenza è del tutto inutile e anche sbagliato, in quanto si rischia di cristallizzare dentro di sé l’immagine di un passato felice con l’ex anche se di fatto non lo è stato. La mente potrebbe fissarsi sul ricordo dell’amore finito per non lasciarlo andare via, allontanandosi in questo modo però dalla vera guarigione.

Se non riesci a dimenticare il tuo ex nonostante ti abbia fatto soffrire, prova a mettere in pratica queste 4 soluzioni. Non sarà facile, ma ne varrà la pena.

  1. Stop ai contatti

È impossibile dimenticare un ex se lo si ha costantemente intorno. È necessario, per quanto doloroso, tagliare completamente i contatti, non solo via telefono o dal vivo, ma anche via social. Blocca l’ex su tutte le piattaforme e cancella il suo numero. È difficile, ma ti farà bene.

  1. Liberati fisicamente dei ricordi

È tempo di lasciare andare, insieme ai contatti con l’ex, anche tutte le cose che ti ricordano di lui o lei. Metti da parte, vendi o regala oggetti, doni, fotografie… ripulisci la tua casa dai residui della relazione passata e questo ti aiuterà a sentirti meno oppresso dalla nostalgia.

  1. Non importi un tempo di guarigione

La guarigione dopo un rapporto segue tempi del tutto personali. Non sforzarti di stare subito meglio (potresti fare azioni impulsive) ma lascia che il dolore segua il suo corso naturale. Ricorda che non sei un robot e tutti i tuoi sentimenti sono validi e meritano rispetto.

  1. Cerca di divertirti

Non c’è cosa migliore, per aiutare a superare il lutto d’amore, che circondarsi di relazioni positive. Passa più tempo con la famiglia e con gli amici fidati, esci, cerca di divertirti! Dimenticare l’ex significa anche iniziare a costruire nuovi ricordi positivi che non lo riguardano, insomma, iniziare una nuova vita che sia soddisfacente e piena di sorrisi.



 Commenti (3)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. anna7077, Martellago (Veneto)
    Falso non si dimentica mai
  2. jadelin, Punta de Garambeo (Dependencias Federales)
    Termine con mi ex por falso, y todavía siento su ausencia...
  3. 1278, Brindisi (Puglia)
    E vero


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci