Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Cosa fare d'estate in montagna? 10 attività che vi conquisteranno
Stai per partire per la montagna e non sai come passare il tempo? Ecco alcune attività suggerite.

La montagna in estate offre la possibilità di fare molti sport e attività all’aperto. Oltre alle classiche camminate, sempre più località turistiche offrono la possibilità di provare sport d’avanguardia con l’aiuto della tecnologia. Anche le attività più dolci a contatto con la natura sono esperienze bellissime da fare in alta quota.

Link sponsorizzato
  1. Free climbing

Il free climbing è una disciplina dell'arrampicata in cui il climber si arrampica su una parete utilizzando esclusivamente le proprie capacità fisiche, ovvero mani e piedi, per progredire. In questa pratica, le attrezzature come corde, imbragature, moschettoni e altri dispositivi di protezione sono utilizzati soltanto per garantire la sicurezza in caso di caduta, non per aiutare l'arrampicatore nella progressione lungo la parete. Questo sport si può praticare anche al chiuso e in città, ma ha tutto un altro sapore se fatto in montagna!

  1. Yoga e meditazione

Fare delle sessioni di yoga o meditazione in mezzo alla natura offre emozioni impagabili, coi profumi del prato o del bosco e la temperatura gradevole. Molte strutture ricettive in montagna offrono percorsi di yoga, meditazione guidata, respirazione consapevole e cinque tibetani perché sanno che gli ospiti hanno bisogno di rilassarsi oltre che di fare sport energici. Lo yoga mette in movimento tanto il corpo quanto la mente ed è utilissimo per apprezzare fino in fondo la cornice idilliaca nella quale ci si trova in vacanza.

  1. Tree climbing

In alcune località di montagna si può provare il tree climbing o usufruire di un “percorso avventura” col quale muoversi a metri da terra ma in sicurezza grazie a funi e imbraghi. Questa può essere un’attività divertente, essendoci vari livelli di difficoltà, sia per gli adulti sia per i bambini.

  1. Bagno nel bosco

Chi non ha paura dell’acqua fredda può intervallare la propria camminata con un bel bagno nel torrente o nel lago montano, stando attento a rispettare eventuali limiti di balneazione. L’acqua gelida che viene dai monti è un tonico eccezionale e l’esperienza può essere piacevolissima, con benefici sia fisici che mentali dati dal contatto con la natura.

  1. Elibike

Per chi vuole provare le emozioni della discesa in bicicletta ma non vuole affrontare le pene della salita c’è l’elibike: i partecipanti vengono portati in quota con l’elicottero e da lì possono provare, a diversi livelli di difficoltà, il brivido della mountain bike!

  1. Ferrata

Una via ferrata è un percorso di arrampicata che si sviluppa su pareti rocciose e presenta una serie di attrezzature fisse come cavi d'acciaio, gradini metallici, scale, ponti sospesi e pioli. Questi dispositivi permettono di percorrere tratti di montagna in relativa sicurezza anche a chi non ha una grande esperienza di arrampicata.

  1. Barefooting

Certi ambienti di montagna sono perfetti per praticare il barefooting, la camminata a piedi nudi su diversi tipi di terreno che stimola la circolazione e il rilascio degli ormoni del benessere.

  1. Parapendio

L’esperienza indimenticabile di librarsi in aria sopra le cime dei monti è possibile con il parapendio, un paracadute orientabile col quale ci si “lancia” da pendii montani e si spicca il volo! Il volo in parapendio, nonostante sia tradizionalmente associato agli sport estremi, ha al giorno d’oggi livelli di sicurezza talmente alti da poter essere provato da tutti e a tutte le età (in compagnia di un istruttore).

  1. E-bike

Per chi non è molto allenato e non pratica quotidianamente la mountain bike la tecnologia viene in aiuto grazie alle e-bike, biciclette elettriche che aiutano a risparmiare energie in fase di salita. Anche l’e-bike è un’attività adatta a tutte le età e livelli di esperienza, specie sulle salite più dolci.

  1. Trekking

Il re delle attività in montagna è il trekking, che mostra camminando tutta la bellezza della natura e premia con la visione di spettacoli mozzafiato e la soddisfazione di avere raggiunto la meta. Ogni località di montagna, anche la meno turistica, offre percorsi di trekking di sicuro interesse e permette di mettere in attività il corpo mentre la mente si scarica e si rilassa. Se poi alla fine della camminata c’è un rifugio dove ristorarsi, meglio ancora!



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci