Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Che cos’è il wanderlove?
Il wanderlove è la tendenza che porta sempre più persone a cercare un partner che viva lontano da casa, in un’altra città o addirittura in un’altra regione.

Il wanderlove è il desiderio a cercare relazioni “lontano da casa”, al di fuori della propria sfera abituale. Se ci pensiamo non è solo una possibilità moderna ma è sempre stato il meccanismo mentale che stava dietro gli amori estivi. Il wanderlove non è proprio però solo della bella stagione, è un vero e proprio modo diverso di pensare.

Link sponsorizzato

Il wanderlove è il tipico desiderio di chi parte per le vacanze, ma anche di chi magari vive in un piccolo paese e non vuole limitarsi alle solite facce che incontra da una vita; nell’era delle dating app e dei nomadi digitali è sempre più facile muoversi per incontrare la “persona giusta” anche se ci vuole qualche ora di viaggio.

Oggi c’è un vero e proprio “trend” del wanderlove, tanto che in un sondaggio il 39% dei single ha dichiarato di essere disposto a viaggiare o addirittura trasferirsi per amore. Questa tendenza è incoraggiata dalla possibilità di incontrare persone interessanti online, dai reality show sull’amore a prima vista (e non necessariamente dietro casa), ma anche dal fatto che molte persone ormai sono in full smartworking e possono lavorare letteralmente da dove vogliono. Proprio per queste persone, spesso confinate in casa, l’idea di viaggiare e trascorrere qualche giorno fuori pur dovendo lavorare è allettante.

Il wanderlove è molto ricercato anche da chi, non necessariamente perché vive in un piccolo paese, vuole dare una scossa alla propria vita personale. Al di là dei sentimenti, infatti, coltivare un amore a distanza significa inserirsi in un nuovo contesto, conoscere persone nuove, fare esperienza di vita in un ambiente fisicamente o culturalmente lontano dal proprio.

Insomma, sono mille i motivi per cui possiamo farci prendere dalla voglia di un wanderlove!

Abbiamo già scritto in altri articoli che mantenere un amore a distanza può non essere facile e sicuramente non è un’esperienza adatta a tutti. La generazione che più facilmente può vivere questo tipo di amore è sicuramente quella dei millennial: molti di essi lavorano online e possono dare un po’ di “respiro” alla relazione trasferendosi dal partner per qualche giorno a settimana. Ma, perché no?, anche i pensionati e tutti coloro che hanno la disponibilità a viaggiare potrebbero cercare l’amore un po’ oltre ai confini “soliti”. Il mare è pieno di pesci e sarebbe un peccato limitarsi al proprio stagno, secondo il punto di vista degli amanti del wanderlove.

E voi che ne pensate? Sareste disposti a viaggiare per incontrare un potenziale partner o per mantenere una relazione?



 Commenti (4)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. camilly56, Roma (Lazio)
    Approvo e dopo la mia vedovanza 6 anni fa devo dire che rapporti così mi hanno fatto RINASCERE. Spostarmi, guidare, ecc.. non mi pesano
  2. alvaroit, Treviso (Veneto)
    la cosa sta in piedi se il millenials di turno si mangia la pensione del nonno boomer... altrimenti adios!
  3. luna491, Como (Lombardia)
    Io ho una certa eta' penso che la gente sia meglio conoscerla da vicino. moglie e buoi dei paesi tuoi!
    luna491, Como (Lombardia)
    Anche perche' bisogna sempre fare i conti con il portafoglio


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci