Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Secondo uno studio, 1 giovane su 4 è razzista: perché?
Uno studio spagnolo ha evidenziato che almeno un ragazzo su quattro è dichiaratamente razzista. Ma ci sono anche gli “apatici”, quelli che non sanno riconoscere le discriminazioni quando le vedono messe in atto.

Il razzismo è un grave problema in una società che vuol essere democratica e inclusiva. Chi pensa che questo sia soprattutto un tema che riguarda la popolazione anziana deve ricredersi: secondo un recente studio spagnolo, il 25% dei giovani tra i 15 e i 29 anni ha una mentalità xenofoba e razzista.

Link sponsorizzato

Anche se fortunatamente la maggioranza dei giovani ha un atteggiamento più aperto e tollerante (parliamo di 3 su 4) è quel 25% che resta fuori a indurre a riflettere. Si tende a pensare che ogni nuova generazione cresca con una mentalità più aperta e tollerante della precedente, ma non sempre ciò avviene.

Il lavoro di ricerca, condotto dal Centro Reina Sofía per l’adolescenza e la gioventù della Fondazione FAD, ha preso in esame 1200 giovani e ha evidenziato alcuni punti in comune nelle persone che hanno dimostrato di essere razziste:

  • Tutti i ragazzi razzisti lo erano in riferimento a una ideologia politica
  • La maggior parte dei razzisti sono maschi, mentre le ragazze hanno dimostrato atteggiamenti molto più aperti e tolleranti.
  • L’odio dei giovani razzisti si dirige in particolare nei confronti delle popolazioni subsahariane, Rom e dei marocchini (Paese molto vicino alla Spagna). Ma l’odio è indirizzato spesso anche agli appartenenti alla comunità LGBT+, delineando una ideologia sia etnocentrica che eteronormativa.
  • Secondo i ragazzi razzisti intervistati, le persone provenienti da certe etnie non dovrebbero detenere ruoli di comando o posizioni dirigenziali nel Paese di arrivo.

Questo dato si incrocia con il fatto che il 32,6% degli adolescenti di origine diversa da quella spagnola ha subito aggressioni fisiche a causa del razzismo.

È vero che parliamo della Spagna, ma questo Paese è tanto simile al nostro per molti punti, tanto che sarebbe il caso di condurre uno studio simile in Italia per valutare eventuali somiglianze. C’è di preoccupante che ragazzi così giovani ancora portino avanti idee sulla superiorità europea che dovrebbero essere state messe al bando da decenni.

Ma quindi i giovani sono più razzisti dei loro nonni? Probabilmente no. Secondo il magazine La Mente è Meravigliosa, quello che sta accadendo è che i piccoli crescono in un mondo dove le ideologie sono sempre più polarizzate e vengono trasmesse in modo aggressivo tramite i social network: l’ideologia più “estrema” tende a fare più rumore e quindi a essere seguita. Anche l’educazione in famiglia, chiaramente, ha un ruolo.

Oltre al fenomeno del razzismo nei giovani ce n’è un altro, che il sociologo Tyron Forman ha definito “apatia razziale”, cioè un totale disinteresse per i problemi sociali creati dal razzismo. Forman nel 2015 ha condotto uno studio che ha dimostrato che molte persone non sanno riconoscere dinamiche razziste e xenofobe quando le vedono messe in atto: una sorta di daltonismo che è figlio del disimpegno e che permette inevitabilmente al razzismo di proliferare.



 Commenti (1)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. complicata1984, Roma (Lazio)
    Siamo tutti di pasaggio bianco Nero chiunque eso sia... questo articolo fa parechio ridere ansi qui nell pianeta Terra nessuno eh in un Porto sicuro stiamo barcolando tutti... una Cosa eh certa andiamo a finire tutti in un buco buio dove non ce razza


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci