Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
È anomalo avere i seni asimmetrici?
Molte donne hanno un seno leggermente più grande dell’altro oppure con una forma diversa. È normale questa condizione? È innata o arriva con l’età? È correlata a possibili rischi?

Nell’immaginario ideale i seni femminili oltre a essere alti e sodi dovrebbero essere perfettamente simmetrici. La cosa contrasta con la realtà di molte donne che si trovano ad avere un seno più grande dell’altro o dalla forma leggermente diversa. Molte di queste donne si domandano se la loro condizione sia normale ma finiscono per non parlarne con nessuno. Oggi rispondiamo noi grazie a un intervento del chirurgo Albert Losken apparso sul sito di medicina Pubmed.

Link sponsorizzato

Come afferma Losken, avere i seni diversi è assolutamente normale. In effetti a ben vedere nessuna parte del corpo “doppia” è perfettamente uguale alla sua controparte (gli occhi, le orecchie, le mani…) e non c’è motivo per cui il seno dovrebbe avere uno statuto a parte.

Una forte asimmetria mammaria potrebbe destare preoccupazioni, ma quando le differenze sono contenute non c’è motivo di preoccuparsi. Secondo Losken ad avere seni diversi possono essere donne di qualsiasi etnia e di qualsiasi età, magre o abbondanti, senza distinzioni.

Secondo uno studio condotto su 87 donne è di solito il seno sinistro a essere più grande del destro (62% dei casi). Ancora non sono stati fatti degli studi per quanto riguarda le differenze di forma, che risultano non prevedibili per il momento.

Per chi ha un’asimmetria particolarmente forte o sente che il reggiseno “calza” male potrebbe essere utile ricorrere a un reggiseno su misura. È importante comunque, come assicurano i medici, non allarmarsi in quanto anche un aumento dell’asimmetria mammaria nel corso della vita non deve destare motivo di preoccupazione.

Ci sono infatti cause che possono contribuire ad aumentare la naturale asimmetria del seno tra cui l’età, l’allattamento, il cambio di distribuzione dell’adipe corporea, problemi ormonali o alcune condizioni mediche. È necessario recarsi dal medico solo quando l’asimmetria diventa marcata, improvvisa ed è associata a dolore.

Alcune donne ricorrono alla chirurgia estetica per modificare la forma e la grandezza del loro seno effettuando mastoplastiche addittive o riduttive e in questo modo riescono ad ottenere dei seni di grandezza e forma uguale: ma è importante sapere che è del tutto normale avere seni diversi e non si è meno belle per questo.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci