Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
I 10 film che spiegano il significato di transgender
Ecco come la vita delle persone trans è stata interpretata da alcuni dei più grandi registi di Hollywood e non solo.

Capire l’esperienza di essere transgender, con la gioia di potersi esprimere liberamente dopo anni di repressione e i problemi come la disforia di genere, è necessario ascoltare chi queste cose le ha provate in prima persona o le conosce molto bene.

Link sponsorizzato

Anche il cinema può essere d’aiuto: il grande schermo ha proposto negli anni alcuni titoli decisamente di valore, a firma di registi di grido, che possono aiutare a sensibilizzarsi su questi temi, capendo meglio il percorso psicologico che c’è dietro la transessualità. Ecco i film che consigliamo di vedere:

  1. Un anno con tredici lune

Un film decisamente amaro che il regista Reiner Werner Fassbinder diresse poco dopo la morte del compagno Armin Meier, suicida. La storia è quella di un uomo che si scopre transessuale da adulto e si fa operare per amore, salvo essere poi respinto dall’uomo dei suoi sogni, precipitando nell’amarezza.

  1. Boys don’t cry

La pellicola a firma di Kimberly Peirce racconta la storia vera di Brandon Teena, adolescente transessuale che vive una vita tranquilla e ricca di amici ma “sotto copertura”. Quando si scopre che Brandon è nato femmina, quindi “non è un vero maschio” secondo la morale corrente, si scatena il putiferio.

  1. The danish girl

Questo film, molto apprezzato da pubblico e critica, è liberamente tratto da un romanzo di David Ebershoff. In scena una coppia di pittori: lui, inizialmente per gioco e per sostituire una modella mancante, prova a indossare abiti femminili e a posare con essi. Da qui prende coscienza di essere sempre stato una donna nel profondo di sé e inizia a desiderare il cambio di sesso.

  1. Tuesdays

Opera della regista Sophie Hyde, questo film è interessante per il punto di vista. Racconta infatti la vicenda di un adolescente che si trova a far fronte a una notizia spiazzante: sua madre ha deciso di cambiare sesso…

  1. La bocca del lupo

A metà tra fiction e finto documentario, La bocca del lupo racconta l’amore tra l’ex carcerato Enzo e Mary, donna transgender conosciuta in prigione, tra gli inevitabili problemi e il desiderio di costruire un futuro insieme.

  1. Tutto su mia madre

Dopo la tragica morte del figlio, Manuela va in cerca di suo padre per comunicargli la notizia. Il ragazzo non avrebbe mai saputo nulla su chi l’avesse generato: infatti il padre, come Manuela sa bene, si chiama Lola ed è una transessuale.

  1. Priscilla – la regina del deserto

Pellicola cult australiana ambientata su un torpedone dal bizzarro nome che coincide con il titolo, i cui occupanti sono un transessuale e due drag queen. Inutile dire che le avventure dei tre personaggi e del mezzo, ben presto in avaria, saranno innumerevoli.

  1. L'inquilino del terzo piano

“L'inquilino del terzo piano" è un thriller psicologico di Roman Polanski in cui un uomo, trasferitosi in un nuovo appartamento, inizia a subire una crescente paranoia e un'ossessione per la precedente inquilina, fino a mettere in discussione la propria identità di genere.

  1. Laurence Anyways e il desiderio di una donna

La pellicola racconta la storia di Laurence, un insegnante che decide di affrontare la transizione da uomo a donna, e il suo complesso rapporto con la fidanzata Fred, che lotta per accettare e sostenere il cambiamento della persona che ama più al mondo ma finisce per perderla a favore di una nuova compagna.

  1. La moglie del soldato

"La moglie del soldato" segue la storia di Fergus, un membro dell'IRA, che sviluppa un legame inaspettato con Dil, la fidanzata di un soldato britannico che ha sequestrato. La trama si complica quando Fergus scopre che Dil è una donna transgender, sfidando le sue percezioni di amore e identità. La sceneggiatura di questo film ha vinto un premio Oscar.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci