Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Tendenze matrimonio 2024: 12 trend
Ecco quali sono, secondo Vogue, i nuovi trend per il matrimonio 2024. Vi piaceranno?

La scelta degli abiti, dei cibi, delle tavole e delle location per i matrimoni è spesso una complicata danza tra i gusti personali, le tendenze di moda e le aspettative delle famiglie. L’unico ingrediente importante in un matrimonio è l’amore, per il resto ci si può lasciare andare alla fantasia, prendendo i trend non come dettami ma come fonti di ispirazione. Ecco 12 tendenze che secondo Vogue saranno molto seguite per i matrimoni del 2024.

Link sponsorizzato
  1. Abiti da sposa corti

La tendenza matrimonio 2024 privilegia abiti da sposa dalla lunghezza corta o midi. Prima questo stile era più utilizzato per i matrimoni in comune mentre adesso si vede anche nelle cerimonie in chiesa. Chiaramente non parliamo di minigonne ma di panneggi che mettono in mostra la caviglia o arrivano poco sotto al ginocchio.

  1. Dettagli floreali

Sono molto richiesti e graziosi: parliamo dei ricami floreali per abiti, che spesso ricoprono tutta la superficie del vestito e possono essere abbinati a cristalli e fiocchi (tendenza, quest’ultima, che domina già da qualche anno).

  1. Bouquet minimal

La “floral designer” Lily Evangeline ha commentato su Vogue la nuova tendenza a scegliere bouquet minimali, composti da fiori singoli anche non tradizionalmente associati al matrimonio: ad esempio bouquet composti da poche calle, oppure da fiori di stagione scelti più per la sostenibilità che per l’apparenza.

  1. Champagne analcolico

Sono sempre di più le coppie che scelgono di includere nei loro ricevimenti alternative analcoliche per chi non desidera assumere il tradizionale champagne. In Italia, patria di vini pregiati, la passione del vino analcolico non è mai arrivata, e infatti queste scelte sono più comuni oltreoceano.

  1. Tavole nuziali decorate con prodotti freschi

Non solo fiori per decorare la tavola, ma anche composizioni “edibili”: ciliegie, melagrane e addirittura verdure, talvolta accostate a candele o altri ornamenti. L’idea è rendere le tavole più informali e “divertenti”.

  1. Sopragonne rimovibili

Un’altra tendenza molto amata dalle spose del 2024 è l’abito trasformabile. In genere l’abito classico continua a essere apprezzato, ma tutti sanno quanto sia inadatto al di fuori della cerimonia vera e propria. Per questo i nuovi abiti sono “modulari”, con la sopragonna e altri accessori staccabili in modo da poter essere usati per tutta la giornata.

  1. Ballerine

Il 2023 è stato soprannominato “l’anno delle ballerine”, una tendenza che continua anche per i matrimoni 2024.

  1. Inviti personalizzati

È stato notato dai wedding planner che sempre più sposi richiedono elementi personalizzati e su misura, a partire dagli inviti. Non si tratta, secondo gli esperti, di una ricerca di originalità fine a se stessa, quanto piuttosto del desiderio di rendere il matrimonio un momento davvero personale, seguendo i propri veri gusti.

  1. Matrimoni di più giorni

In altri continenti, primo tra tutti l’Asia, in genere i matrimoni non durano soltanto un giorno ma tre o quattro. Questa dilatazione della cerimonia è voluta da sempre più coppie, che magari associano il matrimonio a un viaggio da condividere con amici e parenti.

  1. Abiti da sposa aderenti

Le silhouette minimali in stile anni ’90 sono tornate di moda per gli abiti da sposa! Una decisa inversione di tendenza rispetto alle forme ampie e morbide che prevalevano nel passato decennio.

  1. Ricevimento informale

Riassumendo le tendenze matrimonio 2024 notiamo una certa predilezione per il minimalismo e la sobrietà, che non vuol dire perdita di eleganza ma ricerca di un’atmosfera semplice e cordiale. Meno restrizioni, meno elementi, scelta di abiti e accessori tavola di pregio che non precludano la possibilità di un ricevimento informale e rilassato.

  1. After party a sorpresa (per gli ospiti)

Il ballo è imprescindibile in ogni matrimonio ma molte coppie stanno scegliendo location diverse da quelle della cena, in un’atmosfera molto simile a quella di un night club (o addirittura di un rave).



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci