I mercatini di Natale sono un appuntamento che ogni anno attrae migliaia di persone. Per la fortuna degli appassionati, non si trovano solo al Nord!
La patria italiana dei mercatini di Natale è sicuramente il Trentino-Alto Adige. Quasi ogni cittadina della regione alpina si riempie ogni anno di luci, di colori e di profumi, con le tradizionali “casette” in legno che offrono ai visitatori manufatti, leccornie calde e fredde, bevande e divertimento. Questa tradizione proveniente dal Nord Europa ha dato vita a un vero e proprio turismo dei mercatini, che attira ogni anno turisti da tutta la Penisola. Ciò non vuol dire che nelle altre regioni non ci siano mercatini di Natale degni di nota! Ad esempio a Napoli, precisamente nella zona di Spaccanapoli, c’è un mercatino aperto addirittura tutto l’anno, mentre a Roma più che a Babbo Natale e ai suoi elfi si pensa alla Befana…
Link sponsorizzato
Vediamo quali sono i mercatini di Natale più belli del 2023 e le loro date di apertura.
- Mercatino di Natale di Bolzano
Quest’anno il Mercatino di Bolzano, giunto alla sua 32esima edizione e considerato a buon diritto il più famoso d’Italia, è aperto dal 24.11.2023 al 6.1.2024, dal lunedì al giovedì in orario 11–19, mentre venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Orari speciali: il 24 dicembre i Mercatini chiudono alle 14, il 25 dicembre sono chiusi, il 31 dicembre chiudono alle 18 mentre il 1 gennaio aprono alle 12. Tutte le altre informazioni sono consultabili sul sito www.mercatinodinatalebz.it
- Mercatino di Natale di Merano
La particolarità di questo mercatino in pieno stile sudtirolese è la presenza nel centro città di uno chalet che ospita degustazioni e laboratori creativi. Nella “Casetta di Goldy”, mascotte della manifestazione, si possono provare attività dedicate ai più piccoli. Il Mercatino di Natale di Merano è aperto dal 24 novembre 2023 al 6 gennaio 2024. Gli orari sono i seguenti: da lunedì a giovedì ore 11-19, venerdì, sabato e festivi ore 10-20, domenica ore 10-19. Il 24 e il 31 dicembre l’orario è 10-15.30.
- Mercatino di Natale di Bressanone
I tradizionali Mercatini di Bressanone, quest’anno con un tema ben chiaro, “Pace e luce”, iniziano il 24 novembre 2023 e terminano il 6 gennaio 2024. Gli orari sono dal lunedì al giovedì ore 11.00 – 19.0 mentre da venerdì a domenica e giorni festivi ore 10.00 – 19.00. Attenzione alle aperture speciali del 24 dicembre e del 31 gennaio: il Mercatino chiude alle 16
- Mercatino di Natale di Milano
A Milano si può visitare un Mercatino particolare: Il Villaggio delle Meraviglie ai Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. Sono presenti una pista di pattinaggio sul ghiaccio, spettacoli e attrazioni per bambini. Il Villaggio è aperto dal 18/11/2023 al 7/01/2024. Per gli orari completi e dettagliati delle attrazioni consultare il sito villaggiodellemeraviglie.com.
- Mercatino di Natale di Arezzo
Nel centro storico della città ogni anno si svolge l’evento “Arezzo Città del Natale”, con animazioni, mercatini e tanto altro ogni fine settimana dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024. Quest’anno il tema della manifestazione è “la meraviglia”: saranno presenti la ricostruzione di una casetta tirolese, installazioni luminose e ovviamente la Casa di Babbo Natale.
- Mercatino di Natale di Napoli
A Spaccanapoli è presente il tradizionale mercatino di via San Gregorio Armeno, la “via dei presepi”, che a differenza di tutti i Mercatini fin qui elencati è stabile e aperto tutto l’anno! A Napoli infatti la tradizione del presepe è parte della cultura artigiana locale: ogni giorno dell’anno, che sia inverno o piena estate, è possibile ammirare queste belle riproduzioni della Natività.
- Mercatino di Natale di Catania
Per la prima volta a Catania si inaugura una nuova manifestazione natalizia: la “Città del Natale” al Centro Fieristico Le Ciminiere. Dall'8 al 30 dicembre si possono visitare le tante attrazioni tematiche dedicate ai più piccini, ma anche pattinare sul ghiaccio e visitare gli stand che offrono cibo delizioso. È disponibile anche un’area cinema che riproduce film di Natale. Il Mercatino-Parco tematico è aperto dalle 11 alle 23.
- Mercatino di Natale e “della Befana” di Roma
Il tradizionale Mercatino di Piazza Navona a Roma, dedicato al Natale ma anche all’epifania, è aperto anche quest’anno dal 1 dicembre al 6 gennaio 2024. Nella cornice della piazza si potranno trovare attrazioni e giochi, mercatini artigiani e soprattutto stand di dolci e teatro dei burattini per bambini. L’apoteosi di questo Mercatino arriva però il 6 gennaio, il giorno di chiusura, con l’arrivo dell’iconica Befana.
Visiterete qualcuno di questi mercatini quest’anno?