Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Influenza e raffreddore si combattono con questi food e superfood
Oltre alle pratiche igieniche e alla vaccinazione annuale, esistono cibi in grado di rafforzare il sistema immunitario e proteggersi da influenza e raffreddore.

Influenza e raffreddore, purtroppo, ci accompagnano molto spesso nei mesi invernali. Questi “mali stagionali” sono sì lievi, ma anche fastidiosi perché richiedono un certo tempo per guarire completamente e i medicinali esistenti sono solo dei palliativi per i sintomi, ma non risolvono l’infezione che deve fare il suo corso (generalmente una settimana).

Link sponsorizzato

Così come paracetamolo e simili “tamponano” il problema che per una risoluzione definitiva chiede solo tanta pazienza, anche cibi e rimedi naturali non sono soluzioni magiche che guariscono all’istante, ma possono rendere più sopportabile l’influenza e addirittura ridurre le probabilità di contrarla. Scopriamo allora quali cibi sono benefici contro raffreddore e malanni stagionali!

  • Aglio come antivirale naturale

L'aglio non è solo un ingrediente delizioso in cucina, ma è anche noto per le sue proprietà antivirali e antibatteriche. Contiene allicina, un composto che può contribuire a prevenire e combattere le infezioni. Aggiungere aglio alle pietanze cotte può essere un modo semplice per proteggersi dalle malattie stagionali. I benefici si moltiplicano all’ennesima se l’aglio è consumato crudo: se ce la fate… Aggiungiamo che l’aglio crudo è un rimedio eccezionale per le afte della bocca: basta appoggiare uno spicchio tagliato di fresco sull’infezione per guarirla in fretta.

  • Il classico dei classici: la vitamina C

La vitamina C è un rimedio classico perché molto efficace, tant’è che è contenuta anche in aspirine e altri medicinali contro l’influenza. Cibi ricchi di vitamina C sono gli agrumi ma anche altri frutti come fragole, kiwi e ananas.

  • Zenzero per un senso di calore e sollievo

Lo zenzero è una radice potente con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Aggiungere una spolverata di zenzero alle bevande calde come tè o succhi può aiutare a lenire la gola irritata e a fornire un comfort naturale durante i periodi di malattia.

  • Miele: dolce e calmante

Il miele non solo conferisce dolcezza alle bevande calde, ma ha anche conclamate proprietà antimicrobiche. Una tazza di tè caldo con miele può non solo alleviare il mal di gola, ma anche fornire alcuni nutrienti benefici. Tuttavia, è importante aggiungere il miele solo a bevande non troppo calde per preservarne le proprietà.

  • Spirulina e Camu Camu: i superfood contro l’influenza

La spirulina è un superfood ricco di nutrienti, tra cui proteine, vitamine e minerali. Le sue proprietà antiossidanti possono contribuire a sostenere il sistema immunitario. Allo stesso modo, il Camu Camu, una piccola bacca proveniente dall'Amazzonia, è straordinariamente ricco di vitamina C, rendendolo un'aggiunta potente alla dieta per la prevenzione delle malattie.



 Commenti (1)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
    Mio papà i malanni di stagione li combatteva con un barbera! E gli passavano.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci