Sette passaggi consigliati per attenuare il dolore della perdita.
Le storie d’amore che finiscono fanno sempre soffrire: questa è una verità dalla quale non si scappa! Per fortuna però il nostro cervello è programmato per fare fronte a questo dolore: già dopo i primi giorni dalla “perdita” comincia a “ristrutturarsi” per superare il trauma. Questo non vuol dire che dobbiamo solo stare fermi e aspettare: ci sono tante cose che possiamo fare per accelerare il processo di guarigione interiore. Nell’articolo di oggi vi proponiamo 7 step per aiutarvi a superare una rottura amorosa.
Link sponsorizzato
- Interrompere i contatti con l’ex
Tra le cose che ritardano la guarigione dopo una rottura c’è l’abitudine di rimanere in contatto con l’ex partner. Continuare a sentirsi dà all’inizio una sensazione di sollievo e di speranza, come se la ferita si potesse tamponare attraverso il contatto continuo. In realtà questo modo di fare alimenta l’ossessione e impedisce di guardare avanti. La prima cosa da fare dopo una rottura è cancellare i contatti dell’ex, bloccarlo sui social ed evitare di incontrarlo. È difficile, ma servirà a stare presto meglio.
- Darsi tempo
Non si può pretendere di guarire in un giorno. È necessario, anzi, armarsi di buona pazienza e rendersi disponibili ad attuare un processo di rigenerazione interiore per guarire la propria ferita. La ripresa da una rottura è lenta, ma inesorabile: con il passare delle settimane il dolore si attenuerà.
- Conoscere e attraversare le fasi del lutto
La perdita di un amore è per il cervello un vero e proprio lutto. La psicologia ci insegna che il processo di guarigione dal lutto comporta 5 fasi:
- Negazione
- Patteggiamento
- Rabbia
- Depressione
- Accettazione
Tutte queste cinque fasi devono essere attraversate per riprendere il controllo della propria vita. Sperare di accelerare il processo passando dalla negazione all’accettazione è irrealistico.
- Scrivere un diario
Tenere un “diario della guarigione” in cui annotare le emozioni e rielaborarle può essere molto utile per superare la fine di un amore. Consigliamo di provare a scrivere ciò che si sperimenta nel momento attuale e rileggere tutto dopo qualche giorno, con l’obiettivo di raggiungere uno sguardo più distaccato sui propri sentimenti.
- Prendersi cura di sé
Si dice che molte donne dopo la fine di un amore si taglino i capelli. Ecco, è proprio questo lo spirito giusto per guarire da una delusione d’amore: prendersi cura di sé è fondamentale per riguadagnare autostima e fiducia. Via libera allora allo shopping, ai viaggi, alle nuove esperienze, a una cura del corpo extra. L’importante è ricominciare a stare bene con se stessi.
- Parlare della rottura
È legittimo avere paura di ammorbare i propri amici parlando continuamente dell’ex, ma è anche vero che dialogare a proposito di un dolore aiuta a superarlo. Confidarsi sui propri sentimenti consente di rielaborare meglio la perdita e, non da ultimo, permette di sfogarsi. Consigliamo di rivolgersi a un amico o un familiare particolarmente vicino, per contare su una “spalla” solida e amorevole.
- Imparare a godersi la solitudine
Molte persone non sono proprio capaci di stare da sole, eppure questa è un’abilità che vale la pena di imparare. Infatti saper stare bene da soli è la miglior forma di guarigione dopo una rottura. Significa non avere bisogno di nessuno per stare bene, ma trovare un proprio equilibrio interiore che sarà fondamentale per gettare le basi di nuove relazioni sane.