Mangiare sano e mantenere una dieta equilibrata può essere una sfida, ma non è sempre necessario mettersi a dieta per mangiare meglio.
La prima cosa che si pensa quando ci si accorge che il girovita è un po’ aumentato è di doversi mettere a dieta. Ma non è sempre necessario razionare i pasti o mettersi a contare le calorie: a volte pochi semplici trucchi psicologici “inganna cervello” possono aiutarci a mangiare meglio e a raggiungere i nostri obiettivi di benessere.
Link sponsorizzato
- Usare piatti che contrastano cromaticamente con il colore del cibo
Uno studio della Cornell University ha dimostrato che quando c’è poco contrasto cromatico tra il cibo e il piatto in cui è servito si tende a mangiare circa il 30% in più. Perciò, il consiglio degli esperti per “ingannare” la mente e aiutarla a mangiare meno è scegliere piatti in grande contrasto cromatico rispetto al cibo. Quindi per un piatto di pasta in bianco è meglio usare un piatto colorato, ad esempio rosso o blu, mentre un piatto bianco è l’ideale per una pasta al pomodoro. È strano, ma funziona.
- Usare piatti piccoli
La dimensione dei piatti inganna la mente: un piatto molto grande riempito a metà dà meno senso di sazietà rispetto a un piattino da frutta ricolmo, anche se la quantità di cibo è la stessa. Avete mai mangiato in uno di quegli stranissimi piatti da ristorante che si presentano amplissimi, con una piccola conca al centro nella quale è contenuto il cibo? Vi siete mai sorpresi nel ritrovarvi sazi dopo una portata del genere, che a vederla sembrava a misura di neonato? Ecco come la dimensione dei piatti inganna la mente. Secondo gli esperti, mangiare in piatti piccoli riduce le calorie assunte del 30%. Così abbiamo capito anche perché nei ristoranti i piatti sono così grandi…
- Usare diffusori di fragranze in sala da pranzo
Alcune fragranze, come la menta e l’eucalipto, hanno il potere di spegnere il senso di fame. Questo fenomeno si chiama “sazietà olfattiva”. È stato dimostrato che chi respira un aroma di menta in sala da pranzo consuma quasi 3000 calorie in meno a settimana rispetto a chi non profuma l’ambiente. A qualcuno una soluzione simile può apparire disgustosa, ma il punto in effetti è proprio questo.
- Aumentare il consumo di acqua durante il giorno e ai pasti
L'acqua è essenziale per mantenere il nostro corpo idratato e sano. Bere molta acqua può aiutare a ridurre la sensazione di fame e mantenere il nostro corpo in equilibrio. Cerca di bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno e limita il consumo di bevande zuccherate e alcoliche.
- Mangiare lentamente
Uno dei trucchi più importanti per mangiare meglio è prendersi il tempo per mangiare. Molte persone mangiano troppo velocemente e non danno al loro corpo il tempo necessario per digerire il cibo. Inoltre, mangiare troppo velocemente può portare a mangiare troppo, poiché il nostro cervello ha bisogno di circa 20 minuti per capire che siamo sazi. Prenditi il tempo per masticare lentamente e goditi il tuo pasto.
- Usare luci calde e musica tranquilla in sala da pranzo
Un esperimento dell’università dell’Illinois ha studiato il ruolo delle luci calde e soffuse e della musica nel campo dell’alimentazione. Un fast food locale è stato trasformato, per un giorno, in una sorta di locale lounge dove era possibile mangiare hamburger e patatine attorniati da luci calde e musica rilassante. Il risultato è stato una piccola diminuzione delle calorie ingerite rispetto alla media, circa 175 in meno a persona.