Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Ecco quanto peso ha la compatibilità testuale in una relazione
Avete mai sentito parlare della compatibilità testuale? Qualcuno pensa che sia qualcosa di simile all’attrazione mentale: una connessione più o meno profonda che sboccia e si sviluppa via messaggio o chat.

Nella nostra società la comunicazione attraverso messaggi di testo virtuali ha un peso anche maggiore di quella che in passato era la corrispondenza via posta. Infatti i rapporti umani si coltivano non solo attraverso il dialogo diretto, in presenza, ma trovano una fondamentale integrazione nella comunicazione a distanza.

Link sponsorizzato

Ecco perché alcuni analisti, ultimamente, stanno iniziando a parlare di compatibilità testuale: un insieme di caratteristiche che rendono due persone compatibili e affiatate nel momento in cui comunicano virtualmente. Tutti abbiamo degli amici che scrivono i cosiddetti “papiri” quando devono comunicare su whatsapp, o al contrario si limitano a inviare testi stringatissimi accompagnati da faccine; qualcun altro comunica attraverso i meme o i video; qualcuno, infine, risponde immediatamente mentre qualcuno fa passare molte ore tra un messaggio e l’altro.

Possiamo dire che due persone sono compatibili testualmente quando comunicano in modo simile per tono, stile e lunghezza dei messaggi e, cosa più importante, quando trovano piacevole farlo.

Nell’ambito degli incontri romantici mediati dai siti di incontri la compatibilità testuale è importantissima! Grazie ad essa, spesso, si decide se incontrare o meno una persona dal vivo. La compatibilità testuale ideale si ha quando, incontrando qualcuno per la prima volta, si ha l’impressione di conoscerlo da sempre: questo significa che quella via messaggio non è stata una comunicazione “di servizio”, necessaria semplicemente a darsi appuntamento, ma una vera e propria condivisione.

Quanto conta la compatibilità testuale in una coppia? A dire il vero, molto poco, una volta che si sta insieme da qualche tempo e si inizia a conoscersi davvero. Questo tipo di connessione però è importantissimo quando si tratta di avvicinarsi e rompere il ghiaccio. Due persone che sono interessate l’una a l’altra ma ancora non si conoscono possono perdere molte chance di iniziare una relazione se tra loro non c’è compatibilità testuale.

Come molti altri aspetti della seduzione l’invio dei messaggi è solo uno dei fattori in gioco, ma non va preso sottogamba. Per colpire una persona che ci interessa può essere importante analizzare il tono, lo stile e la frequenza dei messaggi che invia per settarci sulla sua modalità e darle così una sensazione di calore e interesse reciproco. A volte un piccolo sforzo per scrivere un po’ di meno o di più, per essere più presenti e per “colorare” i propri messaggi può dare buoni frutti.



 Commenti (3)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. evelin52, Cagliari (Sardegna)
    Verissimo, mro importante il tipo di comunicazione... ho trovato persone molto sgradevoli... e sono rare le persone gentili...
  2. doctorwho72, Perugia (Umbria)
    Mahhh... Secondo me nulla può sostituire la comunicazione reale, fatta di parole e dì linguaggi gestuali
  3. marion2022, Olbia (Sardegna)
    Ritengo importante questo articolo perché attraverso i msg ho capito molto bene il mio interlocutore e di lui di me mi sono innamorata e abbiamo intrapreso una storia bellissima..


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci