Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
7 consigli per affrontare e tenere a bada la gelosia nelle relazioni
Ecco una serie di consigli che possono aiutare a frenare la gelosia ossessiva quando si presenta con regolarità nella vita di coppia.

Come tutti sappiamo, esiste una gelosia che possiamo definire normale e una che possiamo invece qualificare come tossica. Quest’ultima si riconosce perché si manifesta in modo esagerato, diventando una vera e propria ossessione che impedisce a entrambi i partner di godere della vita di coppia e taglia la comunicazione interpersonale. Se credi che la tua gelosia ti stia soffocando, prova a seguire questi consigli:

Link sponsorizzato
  1. Comprendi la vera origine della tua gelosia

Il primo passo per affrontare la gelosia è tentare di capire da dove nasce: spesso questo sentimento ha a che fare con esperienze traumatiche del passato che tornano a galla in momenti di particolare tensione e che possono minare la fiducia nel partner. La gelosia infatti nasce quando ci sentiamo minacciati, quando temiamo il rifiuto e quando sentiamo di non poterci fidare di nessuno, e solo superficialmente ha a che fare con consuetudini culturali. Iniziare da questa analisi personale è fondamentale per comprendere cosa ti muove davvero quando sei geloso.

  1. Empatizza con le reazioni del partner

Un modo efficace per tenere a bada la gelosia sta nel provare a mettersi nei panni del partner. Quasi tutti noi abbiamo vissuto almeno una volta una scenata di gelosia stando dalla parte dell’accusato: prova a ricordare quel momento e a chiederti come ti sei sentito. Probabilmente anche il tuo partner prova emozioni simili. È possibile dialogare, esprimendo i propri dubbi, senza scatenare nell’altro il senso di persecuzione, la mancanza di fiducia e la frustrazione che di solito prova chi è oggetto di gelosia? Provarci significa mettere delle redini efficaci alla gelosia distruttiva.

  1. Non essere impulsivo

Quando si è gelosi lasciarsi andare all’impulsività porta spesso a conseguenze deleterie per la salute emotiva della coppia. Alcune persone hanno veri e propri attacchi di gelosia che li portano a fare sfuriate inopportune che possono logorare la loro relazione, anziché risollevarla. Imporsi di pensare prima di parlare e di affrontare le questioni “a freddo” è un valido esercizio per tenere a bada la gelosia.

  1. Ascoltati

Combattere la tua gelosia quando ti sembra stia diventando tossica per te e per il partner non significa non ascoltarti, non significa invalidare ciò che provi. La strada per superare le paure e le diffidenze non parte dalla negazione dei tuoi sentimenti, ma dalla loro accoglienza. Ciò che conta non è non provare mai più la gelosia, ma sapere come agire nel modo più giusto quando arriva.

  1. Chiedi scusa quando è necessario

Se hai avuto uno sfogo o un litigio e ti è capitato di dire qualcosa di offensivo o che non pensavi, chiedi sempre scusa. È un piccolo gesto che può rivelarsi di grande importanza, perché dimostra al partner che hai capito di avere esagerato e che sei disposto a metterti in discussione per il bene della relazione.

  1. Tieni vivo il dialogo con il partner

La gelosia favorisce uno stato di isolamento emotivo che può portare a un peggioramento dei pensieri paranoici, oltre allo sfibramento della relazione. È importante mantenere sempre attivo il canale di comunicazione con il partner non solo per quanto riguarda argomenti come amore e fedeltà, ma anche e soprattutto su tutto il resto. Perché non concedere al partner un po’ di attenzioni in più, proprio in un momento come questo?

  1. Coltiva la leggerezza

Molto spesso la gelosia non riguarda davvero l’altro, quanto la persona stessa che la prova. È uno dei tanti pesi che soffocano la vitalità della persona e la chiudono al dialogo con il mondo esterno. Intraprendere un percorso di crescita personale e ricominciare a godersi la vita frenando e non alimentando le paure è fondamentale per superare la gelosia tossica.



 Commenti (1)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
    Oltre ad argomenti che riguardano il rapporto uomo-donna, non ne abbiamo altri??


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci