11 DIC Disaccordo costruttivo, l’arte di costruire partendo dalle differenze Il disaccordo costruttivo è una pratica di discussione che permette di costruire dei “ponti” anche quando si hanno idee molto diverse. Capita sia al lavoro sia in famiglia o tra partner di avere posizioni radicalmente diverse su qualche argomento. Anziché rinunciare a esprimere la propria opinione o litigare si può optare per un approccio migliore: quello del disaccordo costruttivo... [continua]
10 DIC Le strane abitudini dei geni Anche le grandi menti hanno le loro fissazioni. Scopriamo le strane abitudini di alcuni dei più grandi inventori e artisti della storia moderna e contemporanea. Tutti abbiamo le nostre piccole manie, ma quali erano le strane abitudini dei grandi geni? Per fortuna, le fonti ci hanno tramandato le bizzarre e divertenti fissazioni di compositori, scrittori e inventori. Ecco una breve panoramica sulle strane abitudini di alcuni dei più grandi geni della storia moderna e contemporanea... [continua]
9 DIC Cos’è e come si calcola l’enneagramma della personalità L’enneagramma della personalità è uno schema che comprende nove enneatipi, ciascuno dei quali descrive un tipo psicologico. L’enneagramma della personalità è un sistema psicologico e spirituale che descrive nove diversi tipi di personalità, offrendo una mappa per comprendere meglio se stessi e gli altri. Radicato in tradizioni antiche, ma sviluppato in chiave moderna da psicologi e filosofi come Claudio Naranjo, l’enneagramma è ampiamente utilizzato per... [continua]