24 LUG 7 modi attraverso i quali le persone insicure cercano di sentirsi importanti Le persone che criticano gli altri, che si ergono al di sopra di tutti e che hanno una vita sempre “impegnata” nascondono molto probabilmente un complesso di inferiorità. Le persone che soffrono di un complesso di inferiorità possono essere davvero antipatiche. Non lo fanno con cattiveria, ma cercano di nascondere il loro senso di inutilità adottando comportamenti compensativi fastidiosi: si ergono al di sopra degli altri, magnificano i loro successi e sminuiscono quelli altrui... [continua]
23 LUG Nervosismo (il nervoso): come si presenta e come combatterlo Cosa ti rende nervoso e cosa puoi fare per allontanare il nervosismo “cronico”. Con il termine nervosismo indichiamo una condizione che può capitare a tutti noi: uno stato di ipersensibilità a certi stimoli e di eccessiva risposta a essi. La persona nervosa, infatti, è come una molla pronta a scattare, con comportamenti talvolta eccessivi e... [continua]
22 LUG Emozioni primarie e secondarie: quali sono e perché distinguerle La paura e la vergogna non sono emozioni uguali: scopriamo cosa distingue le emozioni primarie e secondarie. Le emozioni sono una parte essenziale della nostra vita quotidiana: guidano le nostre decisioni, influenzano i nostri rapporti interpersonali e ci aiutano a rispondere all’ambiente che ci circonda. Tuttavia, non tutte le emozioni sono uguali. In psicologia... [continua]