6 MAR Perché ci emozioniamo? Gli scienziati ci dicono che le emozioni hanno aiutato la nostra specie a evolversi. Ancor oggi, queste “messaggere” dell’Io sono fondamentali per la vita. Le emozioni sono stati mentali e fisiologici che influenzano il comportamento e l'esperienza di un individuo. Servono a preparare l'individuo ad agire in relazione agli stimoli ambientali: ad esempio, la paura può preparare una persona a fuggire da un pericolo, mentre l'amore può portare una persona ad avvicinarsi ad un'altra. Inoltre, le emozioni possono influire sulla memoria e sull'apprendimento, aiutando a ricordare eventi importanti e a imparare da esperienze passate... [continua]
5 MAR 5 discussioni che tutte le coppie felici fanno almeno una volta nella vita Sappiamo che litigare in coppia “fa bene”: ecco cinque litigi piuttosto comuni, e a volte sottovalutati nella loro importanza, che secondo la dott.sa Harrison sono caratteristici delle coppie felici (e perciò andrebbero affrontati prima o poi). Come abbiamo già detto nei diversi articoli che abbiamo dedicato, nel tempo, al tema del litigio in coppia, avere discussioni piuttosto frequenti con il partner non è solo normale, ma è addirittura indice di salute della relazione: questo si può dire soprattutto quando il tema del litigio è uno dei cinque che affronteremo tra poco... [continua]
4 MAR Canzoni preferite e stile di attaccamento: quale relazione? La tua canzone preferita può rivelare il modo in cui vivi l’amore. Lo dimostra uno studio del 2022. Ti sei mai chiesto perché una canzone ti piace così tanto, mentre un’altra non ti dà le stesse emozioni? È certo che i brani preferiti dipendano dall’età della persona, dal suo sostrato culturale, dal caso (magari vengono associate a determinati momenti della vita o sono state dedicate da persone care) ma anche dalla personalità. Quindi, secondo i ricercatori in psicologia, i brani che preferisci raccontano qualcosa del tuo carattere, di come vedi il mondo e di come vivi le relazioni... [continua]