25 MAR In che modo si affronta la chiusura emotiva del partner? L’allontanamento emotivo del partner è un segnale da non prendere sottogamba, perché può essere l’inizio di una crisi di coppia. La comunicazione e la voglia di mediare sono molto importanti per risolvere la situazione. La vita di coppia è come una fisarmonica: a volte i partner sono molto vicini, comunicano e si sentono reciprocamente legati dal punto di vista emotivo; altre volte invece si allontanano, litigano più spesso e si chiudono. Questi momenti sono naturali e capitano a tutti, ma non per questo sono meno delicati. Quando il partner si chiude emotivamente è normale provare ansia e agire in modo impulsivo, creando più danni che benefici... [continua]
24 MAR Con quale frequenza è "normale" fare l'amore? Molte persone e anche alcuni studiosi hanno una personale opinione su quale sia la frequenza ottimale dei rapporti in una coppia. La verità è che, in questo come in tanti altri campi, ognuno è storia a sé e imporsi delle scadenze può essere deleterio. Quanto spesso una coppia dovrebbe avere rapporti per essere felice? La risposta potrebbe essere semplice e tautologica: quanto basta, appunto, per essere felice, e se è il caso anche un po’ di più. La verità è che la frequenza con cui le coppie fanno sesso varia notevolmente, tanto da rendere difficile se non impossibile fare una media valida per tutte le età e tutti i tipi di relazione. Ciò che è considerato "normale" dipende... [continua]
23 MAR Perché alcune persone parlano così velocemente? Alcune persone parlano in modo più concitato rispetto ad altre. Questo riflette la natura della loro mente in perenne corsa. Avete mai notato che alcune persone parlano troppo velocemente, trasmettendo in chi le ascolta un certo qual senso di ansia, oltre alla difficoltà di comprendere il messaggio? Parlare troppo velocemente, talvolta... [continua]