27 OTT Perché mi sento "morto dentro"? Non sempre l’impressione di essere “morti dentro” nasconde un disturbo psicologico. Vediamo quali possono essere le cause dietro questa inquietante sensazione. Quando una persona dice di sentirsi “morta dentro” sta evidentemente chiedendo aiuto, ma non tutti si sentono così perché soffrono di depressione. Ecco perché è importante indagare questo sentimento, in modo da poter dare la mano che serve... [continua]
26 OTT Che cos'è l'effetto Coolidge? E perché si chiama così? Perché quando si è in coppia da tanto tempo si prova più curiosità per potenziali partner esterni? La risposta è nella nostra biologia (e in quella di tanti mammiferi e uccelli). Si sa che è piuttosto comune che con l’andare del tempo, stabilizzata una relazione, sia gli uomini che le donne inizino a provare desiderio per persone esterne alla coppia. Qualcuno considera questo desiderio come una forma seppure attenuata di tradimento, qualcun altro lo considera una spia di probabili problemi di coppia, qualcun altro infine lo considera naturale. In effetti gli... [continua]
25 OTT In autunno è "normale" sentirsi più tristi: ecco perché e come reagire La diminuzione delle ore di luce e l’allontanarsi delle belle giornate passate al sole possono indurre la tipica tristezza autunnale: come combatterla? L’autunno è associato, da molte persone, a un aumento della malinconia e a una diminuzione della voglia di fare. Sono tanti i fattori che concorrono a generare questa sensazione: il corpo si adatta alla fine dell’estate, alla diminuzione delle temperature e a una vita più “indoor” e spesso paga lo scotto con i primi raffreddori e influenze; allo stesso tempo la psiche vive un momento di passaggio, nel quale... [continua]