18 NOV 10 comportamenti o “bandiere rosse” da non accettare nelle relazioni Uno degli aspetti più importanti per vivere relazioni sane è la capacità di riconoscere i comportamenti pericolosi e allontanarsi subito. Quando il mare è agitato e nuotare è pericoloso, sui lidi compaiono le bandiere rosse. Prendiamo questa metafora e portiamola nelle relazioni: ci sono storie d’amore nelle quali compaiono di continuo “bandiere rosse” come la mancanza di rispetto, gli insulti, i tradimenti, le violenze… segnali di pericolo che se ignorati possono avere gravi conseguenze non solo sul piano della relazione ma anche sul piano dell’integrità fisica e morale di chi è coinvolto... [continua]
17 NOV Chi ha "inventato" la dieta vegetariana? Non è possibile sapere chi fu il primo uomo a diventare vegetariano, ma possiamo sapere chi fu il primo a diffondere questa pratica in Occidente. Negli ultimi anni si parla molto di alimentazione vegetariana e vegana e sono sempre di più le persone che abbracciano questo stile alimentare e di vita, fino a pochi anni fa decisamente più marginalizzato. Tanto che viene da chiedersi: il vegetarianismo è un’invenzione contemporanea? Sorprendentemente, non lo è: il rifiuto della carne come mezzo di sussistenza ha radici molto antiche... [continua]
16 NOV Cinofobia: come si può superare la paura dei cani? La fobia dei cani riguarda circa il 6-10% della popolazione mondiale e in una società sempre più sempre più aperta agli animali merita un lavoro approfondito. La cinofobia (dal greco chiùon, che significa “cane”, e phobos, “paura”) è definibile come il timore eccessivo e irrazionale dei cani. Non si tratta della normale paura che si può provare per un cane grosso e aggressivo che ci corre incontro, ma di sensazioni angosciose e negative che prescindono dall’effettiva pericolosità dell’animale, che può essere anche piccolo, lontano, legato al guinzaglio e assolutamente tranquillo... [continua]