4 DIC Tè nero, verde e bianco: quali differenze? Le varietà di tè derivano dalla quantità di ossidazione cui vengono sottoposte le foglie della stessa pianta. Ogni varietà ha un sapore diverso e delle caratteristiche uniche. Il mondo del tè è affascinante, con innumerevoli tipi e gusti che affascinano gli amanti di questa bevanda millenaria. In Europa sono conosciute principalmente le varietà del tè nero, verde e bianco ma in Oriente, da dove viene la pianta che dà origine alla bevanda, sono utilizzate innumerevoli altre varietà, dal tè “rosso” a quello “azzurro”... [continua]
3 DIC La nascita del primo figlio: Come influisce sulla relazione? La nascita del primo bambino è un vero e proprio terremoto per la coppia, e il processo di adattamento è estremamente delicato. L’arrivo di un figlio sconvolge inevitabilmente la vita di una coppia, che con la nascita di un nuovo elemento si trasforma in una famiglia. La “crisi” dovuta al passaggio da diade a triade dipenderà in gran parte dalla capacità di una coppia di raggiungere un buon equilibrio e stabilità prima della gravidanza, e non soltanto dopo... [continua]
2 DIC I bias cognitivi: sbagliare e credere di avere ragione Prendere un granchio pur essendo convinti di aver ragione? Incappare in un errore logico pur credendo di trovarsi in una dimensione razionale? Tutto questo può accadere per colpa dei bias, le “trappole” della mente. Nella vita quotidiana, ognuno di noi è costantemente chiamato a prendere decisioni, formulare opinioni e giudicare situazioni complesse. Tuttavia, il nostro cervello è soggetto a una serie di distorsioni chiamate "bias cognitivi" che possono influenzare la nostra capacità di pensare in modo razionale e obiettivo. Questi bias ci portano spesso a sbagliare e, paradossalmente, a credere di avere ragione... [continua]