Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
x x
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Come lasciare il tuo partner senza sensi di colpa
Lasciare un partner spesso provoca sensi colpa ma anche se chiudere una storia è difficile, tra dubbi e incertezze, molto probabilmente, hai sentito dentro di te che era ora di troncare, per il tuo e il suo benessere.

Sì, lo sappiamo, non è mai facile chiudere una storia, al punto che alcune volte si preferisce restare in un complicato "tira e molla" pur di non farlo. Non è una cosa da poco, anche nelle settimane o i mesi successivi i ricordi riaffiorano e con loro la confusione, che può farti dubitare della decisione presa. Quando accade però è bene mettere un attimo da parte l’emotività e ricordarsi che le ragioni che ti hanno portato a chiudere sono anche quelle che possono aiutarti a superare questo momento di difficoltà e diventare la spinta a guardare oltre.

Link sponsorizzato

La vita di coppia si svolge su due livelli: uno è profondo e riguarda le alchimie misteriose che tengono insieme due persone; questo piano sfugge al nostro controllo cosciente ma è anche quello dove "risiede" il senso autentico di ogni storia d'amore. L'altro è superficiale e concerne i progetti, le speranze, le delusioni, ma soprattutto l'identità dei membri che compongono la coppia. Se questi due piani sono troppo distanti, andiamo in crisi e ci sentiamo dilaniati.

La verità è che dentro ogni persona vivono sentimenti opposti e molte contraddizioni: tu puoi essere quello "buono e sensibile", ma sei anche il contrario ed è giusto così. Se nel profondo senti che una relazione è al tramonto e non chiudi, manterrai la storia in un limbo perenne che aumenterà non solo il tuo disagio, ma anche il suo.

Lasciare una persona cui si è voluto molto bene è doloroso, ma è peggio tenere in vita un rapporto logoro per paura delle conseguenze. Soffrirete? Sicuramente, ma le pene del cuore non sono fatte per durare; la loro funzione naturale prevede lutto e poi rinascita. Che fare? In casi come questo, bisogna stare con i sentimenti dolorosi che si provano senza fuggirli ma senza nemmeno assecondarli. Bisogna contemplare bene cosa accade dentro di noi e vivere le emozioni che si provano. Solo così può crearsi internamente quella spinta necessaria a condurci alla meta ambita.

Se ne hai bisogno, per mettere all'angolo il senso di colpa quando ti assale, ecco alcuni motivi che ti aiutano a confermare che hai fatto la scelta giusta.

Ti ami di più. Magari in questa storia sei caduto nel tranello di focalizzarti di più sull’altro che su te stesso, mettendo in secondo piano le tue esigenze. Oppure si era creata una dipendenza, che ti aveva fatto credere che dovevi accontentarti. Uscire da queste dinamiche non sane, ti sta aiutando a volerti più bene, a comprendere che sei meritevole di essere amato al meglio e che per avere una relazione felice il primo passo da fare è innamorarti tanto di te stesso.

Avere qualcuno accanto è sicuramente un plus, basta che non limiti la tua indipendenza perché può accadere di restare in dei rapporti che non vanno, l’alternativa è quella di essere da soli terrorizzati. Se tu hai trovato il coraggio di lasciarlo, molto probabilmente questa paura l’hai superata e magari stai anche apprezzando quanto possa essere bello essere single.

Hai imparato a darti priorità. Le relazioni sono fatte anche di compromessi e di condivisioni, ma se per lui/lei stavi rinunciando a un po’ di cose, decidere di lasciarlo/a è stato un modo di riscegliere te e di credere nei tuoi obiettivi e nelle tue passioni.

Ci hai provato troppe volte. Se sei onesto con te stessa, puoi ammettere che non hai mollato la spugna davanti alle prime difficoltà. E per un periodo ha anche funzionato. Ma anche se ti sei impegnato, alla fine sono riemersi i soliti problemi. Dopo tanti sforzi, hai capito che la cosa migliore che potevi fare era lasciarlo andare quindi, non serve avere rimpianti, ma sii consapevole che hai fatto del tuo meglio e conserva il bello che c’è stato tra di voi.

Può esserci un grande feeling, una fantastica intesa erotica, ma se non c’è la voglia di costruire qualcosa assieme non si va molto lontano. Certe relazioni sono fantastiche nel presente, perché ci fanno sentire desiderati e amati, ma se le si proietta nel futuro si può scoprire che chi abbiamo accanto non è la persona giusta per fare dei progetti. E questo è un valido motivo per decidere di procedere ognuno per la propria strada, dandoti sia a te che al tuo ex la possibilità di incontrare qualcuno più adatto ai vostri desideri.

Se hai chiuso tu la relazione non puoi nasconderti dietro la paura di un futuro che si mostra a te come spaventoso, per crogiolarti in una relazione spenta. Vivere implica scegliere e, seppur il processo non sia indolore, il risultato sono le nuove possibilità. Nel noi non c’è solitudine e non ci sono colpe univoche. Se la relazione è finita, significa che questo noi si era dissolto. Sentirti in colpa per aver perso progetti che non erano ormai più vostri, ma solo tuoi, non ti aiuta a riprendere in mano la tua vita. Perciò, basta pensare al passato, la vita si gioca nel futuro. Ne hai solo una a disposizione ed è tua responsabilità viverla al meglio.



 Commenti (3)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. tallman1956, Atlanta (Georgia)
    Ciao io sono d' accordo con chiardiluna1, lasciarsi non e facile, si dovrebbe avere piu rispetto verso il partiner, non fargli le corna a non fagli ancor piu' male. buona fortuna a tutti.
  2. pierpaolo5747, Roma (Lazio)
    Giustissimo... molte volte si tirano avanti ... storie finite... basta la vita è Una ... so chi sono e mi voglio bene...
  3. chiardiluna1, Napoli (Campania)
    Ho letto con attenzione come sentirsi liberi di vivere in un rapporto di coppia. Condivido in pieno però quello che dovesse essere diverso è il modo di lasciarsi xké non si può umiliare un partenr xké è fatto in un cero modo e non ti dà ciò che tu volevi, certo non è facile vivere un rapporto di coppia sono tt le difficoltà caratteriali però ci dovrebbe essere anche il rispetto nel lasciarsi. Mi spiego xké una persona deve lasciare il proprio partner facendogli prima le corna e poi dice ora me ne posso andare umiliando quell' uomo o quella donna di essere stati traditi. Io penso che nessuno dentro di noi piace sentirsi sottovalutati come donna e come uomo. Io penso lasciarsi vuol dire non stare bene insieme parlarne diverse volte x recuperare ma non mettersi prima le corna e poi non si ha il coraggio di parlare tt sotterfugi inganni e mortificazioni. Purtr l' essere umano è molto vigliacco qnd deve decidere di lasciare il proprio partner lo si fa con cattiveria


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci