Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Come combattere lo stress da rientro in 5 modi
Per molte persone il ritorno dalle vacanze è una sorta di trauma che provoca nei primi giorni una serie di sintomi fisici ed emotivi. Per fortuna, con le strategie giuste, è possibile contenere lo stress da rientro.

“Cerco l’estate tutto l’anno, e all’improvviso…” le vacanze, che sembrano sempre appena cominciate, finiscono e ci riconsegnano alla solita vita. Lo stress da rientro è una realtà che molte persone si trovano ad affrontare al termine delle ferie e ci vuole un po’ di pazienza per gestire questo delicato passaggio. Con l’ultimo giorno di vacanza, la spensieratezza sembra evaporare e le preoccupazioni della quotidianità tornano prepotentemente all’attenzione: come ogni pausa, la vacanza non elimina i problemi ma li rimanda, e il rientro rappresenta in questo senso il traumatico impatto con la realtà dopo un periodo di serenità irreale. 

Link sponsorizzato

Alcune persone sperimentano un vero e proprio cocktail di emozioni negative quando tornano dalle vacanze: angoscia, tensione, tristezza, le quali si traducono anche in sintomi fisici come spossatezza e sonnolenza. Ma è possibile contenere lo stress da rientro? Ecco cinque consigli utili.

  1. Darsi tempo per riprendere il ritmo di lavoro abituale 

Chi ha un lavoro autonomo potrebbe considerare di riprenderlo gradualmente, magari concedendosi una prima settimana a orario dimezzato; per tutti gli altri, se possibile, è utile rientrare al lavoro a metà settimana, in modo da avere la prospettiva di un weekend vicino e riabituarsi gradualmente ai ritmi richiesti. Ricominciare a lavorare di lunedì potrebbe essere esageratamente stressante. 

  1. Curare l’alimentazione 

Mangiare bene significa sentirsi bene, combattendo la stanchezza associata al rientro. Questo però è anche il momento di farsi delle concessioni, delle “coccole”: passare bruscamente dall’alimentazione gustosa e abbondante delle vacanze a una dieta ferrea scoraggerebbe chiunque. Prepararsi i propri piatti preferiti, ritrovando i sapori di casa, è utile per rendere meno traumatico il ritorno alla normalità. 

  1. Andare a letto presto 

In ferie si tende a far tardi, mentre la vita quotidiana richiede nella maggior parte dei casi di svegliarsi presto al mattino. I primi giorni potrebbe essere difficile resettare il proprio orologio biologico, ma sforzarsi di andare a letto presto è una buona idea per mantenere la giusta qualità del sonno e svegliarsi più positivi al mattino. 

  1. Gratificarsi con gli hobby 

Se ricominciano i doveri abituali, è bene che ricomincino anche i piaceri. Gli hobby costituiscono un complemento necessario alla vita lavorativa ed è bene riprenderli, anche per diminuire psicologicamente l’impatto negativo del rientro. 

  1. Pensare alla prossima pausa 

Per qualcuno può sembrare deprimente rientrare in ufficio pensando già a quale sarà il prossimo stop, eppure sembra che ciò aiuti a gestire meglio il rientro: forse manca parecchio tempo alla prossima vacanza, ma iniziare a pianificarla fin da subito può sviare la mente dalla pesantezza del lavoro.

In conclusione, anche se lo stress da rientro passa generalmente entro pochi giorni, è altresì importante concedersi quel po’ di coccole che trasformino il ritorno da trauma a evento piacevole. Non riprendere solo il lavoro, ma anche gli hobby; curare la qualità del sonno; pensare alle prossime vacanze; cucinare i propri piatti preferiti; tutto ciò significa recuperare la totalità della vita e non solo i suoi lati peggiori.



 Commenti (1)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. frida3330, Verona (Veneto)
    Più dell'articolo in sé, mi hanno colpito i commenti che sono stati pubblicati... bazzecole, non sono questi i problemi della vita... Vacanze o non vacanze vedo solo una cosa... Lo squallore e la miseria della vita di questo homo sapiens sapiens...


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci