Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Le cotte estive ci insegnano come trovare il vero amore, lo dice la psicologia
Alcune caratteristiche proprie degli amori estivi possono costituire altrettante linee guida per la ricerca di relazioni sentimentali più felici

Ah, gli amori estivi! Chi li ha vissuti almeno una volta nella vita li ricorda sempre contornati da un’aura di magia. Complici le splendide cornici offerte dai paesaggi marittimi o montani, il sole, l’abbronzatura ma anche la lontananza dal tran tran quotidiano e dagli schemi preconcetti, gli amori “in vacanza” sono talmente speciali da costituire quasi un mito collettivo. Eppure, secondo alcuni psicologi, in queste relazioni così particolari si possono ricercare delle caratteristiche che dovrebbero essere presenti anche negli amori “seri”. In questo senso le cotte stagionali possono essere intese come una palestra in cui affinare le doti relazionali di ognuno. Vediamo quali caratteristiche degli amori estivi dovremmo “copiare”. 

Link sponsorizzato
  • L’attitudine a vivere nel presente, godendo di esso 

La vacanza è il regno dell’oggi e gli amori estivi vivono esclusivamente nel presente. Questa ottima caratteristica andrebbe ricercata in ogni relazione, per quanto possibile. Il passato (proprio o del partner) non può diventare troppo condizionante, non può impedire di lasciarsi andare, e la paura del futuro deve essere affrontata un passo alla volta senza che ostacoli il desiderio e l’azione. Il presente, media sempre esatta tra passato e futuro, dovrebbe contare nelle relazioni a lungo termine più di quanto non gli permettiamo di solito. In conclusione, la capacità di godere di ciò che si ha è ciò che rende magici gli amori in spiaggia e che potrebbe rendere speciale anche una relazione “lunga”. 

  • La mancanza di aspettative 

Ciò che caratterizza gli amori estivi è l’assenza di una prospettiva futura. Nella stragrande maggioranza dei casi, quando nasce il flirt, nessuno dei due partner pensa che la relazione debba durare più della propria settimana di ferie. In questo modo non si creano aspettative o piani, ma si è spinti a dare tutto nei pochi giorni a disposizione. Questo insegna che in qualsiasi relazione fare piani, rimandare a domani, costruire castelli in aria può togliere un po’ di intensità al momento che si sta vivendo oggi. Questo è del tutto normale per una coppia “non a scadenza” ma occorrerebbe ogni tanto dimenticarsene, smettere di andare a risparmio energetico e ricercare l’intensità del momento anche nel quotidiano. D’altra parte, non veniamo al mondo per risparmiare le nostre energie, ma per usarle. 

  • L’animo “positivo” 

In vacanza ci sentiamo tutti più ottimisti, perché finalmente godiamo di un momento cucito su misura per noi e svolgiamo solo attività che ci piacciono. Se siamo positivi e rilassati siamo anche più belli e desiderabili e di conseguenza intratteniamo rapporti personali più distesi. È chiaro che al rientro le difficoltà di ogni giorno torneranno a farsi sentire, ma la lezione è che se affrontiamo i rapporti con un pizzico di ottimismo in più riusciamo ad allontanare anche alcuni dei problemi che potrebbero minarli. Amori estivi docent

Anche se queste argomentazioni sembrano peccare di ottimismo (la vacanza è una cosa, la vita un’altra) è vero però che l’imperativo di vivere nel presente dovrebbe essere fatto proprio da tutti, almeno a livello di obiettivo. Infatti non è detto che nella quotidianità non possano entrare la spensieratezza, l’ottimismo e la capacità di godere della semplicità. Queste caratteristiche, che gli amori estivi ci insegnano, sono di fatto i mattoncini coi quali si costruisce la felicità, sia da soli che in compagnia.



 Commenti (1)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. cri_cri62, Udine (Friuli-Venezia Giulia)
    La magia che c'è in un amore estivo è qualcosa di indescrivibile!! Tutti dovrebbero viverne almeno uno all'età giusta che va dagli anni della adolescenza alla giovinezza... Le sensazioni così totalizzanti di quelle giornate magiche passate insieme al nostro "sogno" fatto persona ci resteranno dentro per sempre. Saranno un serbatoio di cose positive da tirare fuori in quei. momenti della vita più pesanti per alleggerirli un po'.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci