L'attrazione fisica tra due partner è, all'interno di un rapporto di coppia, altrettanto importante che la complicità intellettuale. Riscopriamo il diritto alla gioia del corpo e consideriamola altrettanto importante rispetto alla gioia della mente!
Molte coppie finiscono per stare insieme, anche a lungo, per motivi che trascendono il vero legame affettivo. Vuoi per un desiderio di stabilità economica, vuoi per una serie di pressioni sociali e familiari, vuoi per il terrore di restare da soli, non si contano le coppie che scelgono di sposarsi senza un vero amore.
Link sponsorizzato
Tra le cose che mancano spesso e non dovrebbero, sono fondamentali due tipi di sintonia: quella intellettuale e quella fisica. La compatibilità intellettuale è in assoluto la più considerata perché è vista come qualcosa di "alto", indice di maturità personale e relazionale. La sintonia sul piano fisico invece viene spesso sottovalutata, e a torto.
Sembra poca cosa, se non addirittura indice di scarsa intelligenza, affermare di essere particolarmente legati a una persona perché intriga i nostri sensi. Se dobbiamo spiegare in pubblico cosa ci lega a un partner, probabilmente diremmo invece che l'amiamo per la sua simpatia o intelligenza, negando così dignità al piano del corpo.
Invece quello del corpo è un piano che non va assolutamente sottovalutato. Un senso di estraneità sul piano fisico comporta, infatti, alcuni problemi che si ripercuotono sulla stabilità della coppia:
- Senso di frustrazione: comune soprattutto nelle coppie ancora giovani. L'assenza di complicità sul piano fisico comporta un senso di deprivazione e sentimenti negativi in generale.
- Propensione a litigi e lamentele: se manca l'attrazione tra voi due, molti particolari legati alla corporeità dell'altro potrebbero risultare sgradevoli e dar luogo a lamentele (con conseguente aumento dei litigi). Un tono della voce, una risata possono essere percepiti come odiosi, e così il modo di camminare, di mangiare..
- Scarsa complicità: la complicità in una coppia è direttamente influenzata dalla componente fisica, anche quando appare soltanto come un legame intellettuale.
- Meno affetto di quanto si potrebbe volerne: non è che la mancanza di una sincera attrazione fisica renda minore l'affetto che si prova per qualcuno, tuttavia le coppie che si amano tanto intellettualmente quanto fisicamente sono legate da un affetto diverso, più intenso.
L'amore è vario come sono varie le persone, e non è quindi escluso che un sentimento molto sbilanciato verso la componente intellettuale a discapito della parte fisica sia sbagliato o fallimentare per definizione. È però auspicabile che, oggi come nel futuro, si cominci a considerare il corpo e il suo universo come qualcosa di dotato di pari dignità rispetto alla componente mentale della persona e che si impari ad ascoltare e comprendere le esigenze fisiche con la stessa partecipazione che riserviamo alle esigenze di altro genere.
Ti meriti un amore che sia bellissimo sotto tutti gli aspetti: un amore che ti faccia ridere, ti ascolti, ti colpisca con le parole, ma che ti appassioni anche fisicamente. Non è un capriccio, è un diritto!