Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Chiudiamo le relazioni "vai e vieni"
Storie che finiscono e immancabilmente riprendono da dove le abbiamo lasciate come se nulla fosse successo: perché accade, come rimediare

Spesso succede con il primo amore o con quegli amori che riteniamo unici e insostituibili: come farò senza di lei/lui? …Nessuno mi conosce così bene o mi capirà mai allo stesso modo…E’ proprio questo che sostiene chi si ritrova coinvolto in un continuo tira e molla con il partner di sempre, vittima in primo luogo delle proprie insicurezze. In verità, chiunque abbia intenzione di conoscerci e/o di comprenderci non potrà farlo fin tanto che noi non gliene daremo il tempo e l’occasione. Ecco perché simili affermazioni sono solo illusioni tese a idealizzare un rapporto che, probabilmente, ha già fatto il suo tempo ed esaurito la sua funzione, ma al quale restiamo legati per non dover fronteggiare l’ignoto. Capita che ci si ritrovi a prendere e lasciare il primo amore in continuazione: ogni volta che si chiude ci si sente liberi e leggeri, ma bastano pochi giorni, a volte addirittura ore, per avvertire il vuoto e la mancanza. “Cosa farò senza di lui/ lei? Sa tutto di me, mi ha visto crescere e mi ama così come sono… come potrò costruire da zero un altro rapporto con chi non sa nulla della mia vita, dei miei amici, dei miei sogni…?” Immancabilmente la storia riprende, senza grandi entusiasmi, lungo gli stessi binari.

Link sponsorizzato

Aggrappati al passato, si perde il futuro

Se la tendenza a rifugiarsi in questo genere di rapporti permette di evitare i rischi e le incertezza connesse al domani è anche vero che condanna i protagonisti ad una stasi esistenziale dove ad essere preclusa non è soltanto la possibilità di crescere come uomini e donne ma anche quella di aprirsi al nuovo e all'imprevisto, aspetti che non possono mancare per consentire all'anima di evolvere facendo appello a tutto il proprio potenziale. Non è un caso che Marina,una nostra lettrice, in una sua lettera, lamenti la mancanza di occasioni lavorative o di stimoli culturali che l’aiutino a fare chiarezza sulla propria carriera: “sono entrata in questo studio quasi per caso; inizialmente ne ero felice. Trovare un lavoro oggigiorno non è cosa da poco; ma dopo due anni, mi chiedo ancora per quale ragione ho risposto a quell'annuncio. Ad essere sincera, ad attrarmi, non era stato il tipo di impiego, ma la semplice comodità di un posto dietro casa, che anche Pietro, il mio compagno, riteneva ideale. Oggi al contrario, preferirei di gran lunga far la pendolare per un lavoro appagante piuttosto che annoiarmi tutto il giorno in questo ufficio…Eppure fatico a capire quale sia la mia strada o a trovare spunti interessanti in tutto quel che mi circonda”.

Liberati dai pesi morti e impara l'attesa

Marina dà l’impressione di avere una tendenza generalizzata alla cautela, quasi temesse di fare il passo più lungo della gamba senza più appigli a cui aggrapparsi. Ma né la certezza di un rapporto consolidato, né tanto meno l’approvazione del compagno saranno in grado di restituirle le occasioni che sta perdendo. Quello che vive è un rapporto senza più linfa e fin tanto che si ostinerà a tenerlo in vita nulla di buono potrà affacciarsi all'orizzonte, perché il suo spazio interiore è interamente occupato da qualcosa che impedisce di cogliere stimoli e occasioni. In questi casi, quel che occorre è fare spazio, uno spazio fisico e mentale, liberandosi dei pesi morti e cercare il vuoto. Solo in quel vuoto, se avrà pazienza di aspettare, può fiorire il nuovo. A questo proposito le ricordiamo che la fortuna aiuta gli audaci, ma è necessario avere fiducia, prima di tutto in sé stessi e nelle prove che verranno. Se avrà pazienza di aspettare, il prossimo rapporto e il prossimo lavoro saranno senz'altro migliori dei precedenti per il semplice fatto che si è concessa di provarci, di sostare in quel vuoto e tollerarne la frustrazione. Solo così potrà sfruttare le occasioni che verranno per diventare finalmente la donna di domani.



 Commenti (3)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. complicatamavera, Roma (Lazio)
    Si è vero.. a volte l'orgoglio fa finire i rapporti.. Io sono molto orgogliosa ma per amore ho messo l'orgoglio sotto i piedi.. Risultato? Ho solo peggiorato la mia situazione dando a lui l'opportunità di distruggere i miei sentimenti.. Lui sposato... Non pretendevo che si lasciasse... Mai detto o chiesto.. "DA QUANDO HO CONOSCIUTO TE NON RIESCO AD AVERE PIÙ UN RAPPORTO CON MIA MOGLIE" diceva... Poi è diventato "VOGLIO RECUPERARE IL MIO RAPPORTO, TU SEI LA MIA DROGA MEGLIO STARE DISTANTI" ... ed io ho aspettato momenti migliori per poi finire tra i messaggi buttati lì tanto per far vedere che lui esiste ancora... Mi tiene tra le cose non necessarie... Ed io scema ad aspettare... E il mio orgoglio?? Dov'è finito? Devo riprenderlo in mano... In questo caso l'orgoglio è d'obbligo... Chiudere è la soluzione... Manca solo il coraggio...
  2. degolai, Bologna (Emilia Romagna)
    una volta la chiamavano "minestra riscaldata" in effetti solo dopo ti rendi conto che è indigesta
  3. novellas4, Aosta (Valle d'Aosta)
    Il lettore che dice, bisogna dare voce ai sentimenti, mettere da parte l'orgoglio, ha ragione in assoluto... Siamo ancora tutti troppo orgogliosi... Ma il discorso dell'articolo di oggi è un altro, (azzeccato come sempre complimenti) bisogna avere il coraggio di chiudere, quando finisce un amore un amicizia, io non sono mai riuscita a farlo... O forse analizzandomi bene poche volte... Grandi "sfuriate 'discorsi kilometrici, telefonate' fiume', ma poi sempre ripreso di nuovo la storia... Alla fine ci ha pensato lui... Ed io ho lasciato andare, era ora.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci