Secondo una teoria, prima di trovare l’anima gemella è necessario passare attraverso più fasi.
Vi siete innamorati per la prima volta e pensate che sarà per sempre? Non vorremmo frenare il vostro entusiasmo, ma è probabile che questa relazione non sarà l’ultima. Secondo una teoria, quella detta “dei tre amori”, prima di sistemarsi definitivamente è necessario attraversare più di una storia seria.
Uno studio francese, che ha preso in esame oltre 2000 individui di cui 1000 fidanzati, ha confermato che la maggior parte delle persone incontra in media dai tre ai quattro partner prima di “sistemarsi” definitivamente. Secondo la teoria dei tre amori ogni relazione insegna qualcosa ed è solo attraversando diverse situazioni è possibile giungere all’amore maturo.
Link sponsorizzato
- Il primo amore
Il primo amore coincide con la prima volta in cui si provano emozioni intense per un’altra persona. La relazione di solito è molto stretta dal punto di vista materiale, ma rimane comunque a un livello superficiale. Grande importanza, infatti, è attribuita al giudizio altrui e si tende a badare a quello più che al partner. Sembra che ci sia vero amore, ma il sentimento non scende nel profondo come capita in seguito con altre relazioni. Anche il dolore della perdita, quando il rapporto finisce, sembra insostenibile, eppure di solito ci si riprende abbastanza in fretta.
- L’amore intenso
Secondo la teoria dei tre amori, la seconda relazione importante è molto più intensa della prima. Questo è il rapporto in cui si crede di aver capito tutto dell’amore. Il tentativo è di fare del partner un compagno per la vita, modellandosi di conseguenza o cercando di cambiarlo. Di solito questo secondo amore è molto potente e drammatico, perché si svolge tra alti e bassi continui. Ci si può scoprire gelosi, possessivi, timidi, preoccupati, dipendenti: sorgono domande su di sé e sugli altri che prima non erano mai state pensate. La seconda relazione può lasciare ferite profonde e, quando finisce, il dolore della perdita si fa sentire in modo molto forte.
- L’amore incondizionato
Per la teoria dei tre amori la terza relazione è quella definitiva. Nasce quasi per caso dalle macerie che ha lasciato l’amore intenso e riesce a ricostruire fiducia, serenità e dignità. Con l’altra persona si ha la piacevole sensazione di essere finalmente “a casa” e la si accetta con tutte le sue sfumature, dalle più alle meno belle. Non c’è l’intenzione di cambiare se stessi o il partner, ma entrambi per amore cercano di diventare la versione migliore di loro stessi. In questa relazione i partner sono determinati a costruire il loro futuro e superano insieme gli ostacoli e le sfide. Questa relazione insegna che il vero amore esiste.
La teoria dei tre amori è molto affascinante, ma non descrive tutti. Le persone, infatti, potrebbero attraversare anche sei, sette, otto relazioni prima di incontrare l’anima gemella. L’aspetto più affascinante di questa teoria, però, sta nel fatto che chi desidera un “per sempre” impara ad amare solo attraversando diverse fasi, che possono essere anche difficili e dolorose ma non per questo sono impraticabili.