Alcune persone sembrano proprio sfortunate in amore: scelgono sempre le persone sbagliate oppure non riescono proprio a trovare un partner. Ma si tratta davvero di sfortuna? Questo concetto è valido? È di questo che oggi andremo a discutere.
Link sponsorizzato
Secondo molti esperti di crescita personale la sfortuna vera e propria non esisterebbe: saremmo noi, con il nostro comportamento, ad attirare certe persone tossiche nella nostra vita. Oppure punteremmo troppo in alto e ci ritroviamo immancabilmente con le ossa rotte.
C’è del vero in questa affermazione. C’è da dire però anche che, a volte, c’è un quid di insondabile che ci porta a vivere delle vere e proprie disgrazie (e non solo piccoli litigi). Alcune persone si lamentano di essere sfortunate quando in realtà non lo sono: stanno semplicemente esagerando i loro problemi; altre persone sono realmente povere di opportunità di valore o si trovano in un buco nero senza che entri in gioco la loro volontà.
Facciamo l’esempio del contrarre una grave malattia o del nascere in una zona di guerra: queste sono effettivamente sfortune, e non possiamo negare che capitino. Allo stesso modo, incontrare sulla propria strada persone distruttive o non incontrare proprio nessuno potrebbe essere un altro esempio di sfortuna (anche se di grado minore).
Ma cosa decidiamo di fare per contrastare la sfortuna? Ecco il punto! Anche chi ha una grave malattia o è nato in una zona di guerra può trasformare la sua vita in qualcosa di soddisfacente. Perché dunque non dovremmo farlo anche noi, pur “sfortunati in amore”?
La prima cosa da fare è smettere di sentirsi vittime e rendersi conto che, al di là della sfortuna, tutti abbiamo la possibilità di incidere in modo significativo sulla nostra vita. Anche se il destino sembra metterci davanti solo ostacoli, possiamo sempre tentare di fare un salto per superarli. Un esempio tragico di sfortuna in amore è quello delle donne abusate dai partner. La loro vita diventa molto migliore quando, una volta scappate dalla situazione pericolosa, smettono di incarnare il ruolo di vittime, si rimboccano le maniche e provano a ricostruirsi una vita.
C’è qualcosa di pratico che possiamo fare, una volta che abbiamo smesso di reputarci vittime, per correggere la nostra rotta e superare la sfortuna in amore? Ecco tre consigli per iniziare:
- Valorizza le tue fortune
Nella tua riflessione sulla fortuna e la sfortuna potresti tendere a guardare sempre il negativo. Succede, è umano. Ma prova, per una volta, a spostare il focus e guardare al positivo: davvero tutto ciò che ti è accaduto nella vita è sfortunato? Ti chiediamo di essere molto onesto con te stesso in questo ragionamento. Prova a stendere un elenco delle fortune che hai avuto in amore, anche se riguardano un lontano passato. Sei sicuro che non si possano ripetere? Sei sicuro che nella tua presente sfortuna non ci siano altre cose (ad esempio forti amicizie) che possono compensare?
- Individua i vantaggi della sfortuna e decostruiscili
Ammettiamo che tu non riesca a trovare fortune da aggiungere al tuo elenco. Difficile che succeda se sei stato veramente onesto, ma ammettiamo che sia così. A questo punto ti chiediamo di stendere un elenco dei vantaggi che la sfortuna ti dà. Sì, esatto. Ti senti in diritto di compiangerti? Senti di avere un credito nei confronti del mondo? Ti senti speciale? A molte persone la sofferenza dà la sensazione di essere speciali. Dovrai decostruire uno a uno questi vantaggi se vorrai distaccarti realmente dalla tua “cara” sfortuna.
- Forse ti stai fissando troppo sulla ricerca dell’uomo/donna giusto/a
A volte le fissazioni sono ciò che allontana di più dall’obiettivo. Ci sono studenti che si dannano sui libri d’esame e comunque non riescono a superarlo; ci sono persone che vogliono disperatamente dimagrire e non ci riescono o addirittura mettono su peso. Qual è il denominatore comune? L’ossessione. Più ci fissiamo su una cosa e più l’obiettivo sembra allontanarsi. In amore, la ricerca spasmodica dell’uomo/donna giusto/a può avvelenare la tua psiche, impedendoti di guardare alle reali opportunità che la vita ti offre. Impara a “smontare” la tua fissazione e vivrai la ricerca dell’anima gemella in modo migliore.