Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Secondo Erich Fromm, per amare dobbiamo maturare
Secondo Erich Fromm, per amare veramente dobbiamo assicurarci di sviluppare la nostra crescita personale a trecentosessanta gradi.

Pensiamo di essere tutti in grado di amare, come se questo sentimento fosse innato in ogni persona. Ma, almeno secondo il filosofo e psicologo Erich Fromm, non è proprio così. Per lui l’amore è qualcosa che si apprende, con grande sforzo ed enorme capacità di introspezione. Perciò una persona immatura non sa amare completamente e causa molti danni all’oggetto della sua passione.

Link sponsorizzato

Nel suo libro L’arte di amare, Fromm scrive: “l’amore non è un sentimento a cui chiunque possa facilmente abbandonarsi, indipendentemente dal livello di maturità raggiunto […] Tutti i tuoi tentativi d’amore sono destinati a fallire, a meno che non sviluppi di più attivamente la tua personalità totale”. Secondo Fromm la maggior parte delle persone si preoccupa di essere amata e non di amare, quindi il problema apparente sembra essere degni di amore e non, come dovrebbe essere, sapere come coltivare in prima persona questo sentimento.

Questa mentalità porta a considerare erroneamente l’amore come qualcosa “al di fuori di sé”. Il punto, secondo Fromm, non è trovare la persona giusta ed essere ricambiati, ma raggiungere un “io” in grado di esprimere in modo autentico e puro il sentimento d’amore. Nel secolo scorso (e anche nel nostro) l’amore è spesso stato visto come una fortuna che capita piuttosto che come un’abilità da coltivare.

Addirittura, in certi contesti, l’amore è visto come una merce di scambio, come un oggetto materiale che si può trasferire e condividere. Fromm descrive la ricerca dell’amore nella modernità come una valutazione fredda e utilitaristica del grado di desiderabilità di una persona “disponibile sul mercato”.

Così, nel tentativo di apparire desiderabili e inserirsi nel “mercato” prima citato, le persone sviluppano le qualità considerate attraenti e non si preoccupano affatto di coltivare l’anima profonda, che cela la vera capacità di amare.

Secondo Fromm, l’amore immaturo si basa sull’assunto : “Ti amo perché ho bisogno di te”, mentre l’amore maturo su: “Ho bisogno di te perché ti amo”. Il filosofo scrive che per amare veramente è necessario superare il proprio narcisismo e allo stesso tempo imparare ad amare saggiamente se stessi. L’unione ideale si realizza preservando intatta la propria individualità.

Insomma, Fromm ci avverte di preoccuparci meno di trovare qualcuno che ci ami e di investire invece sulla nostra capacità di provare un sentimento pieno e profondo. Lo sviluppo della nostra capacità di amare coincide con il nostro sviluppo a livello personale, dando modo alla relazione di svilupparsi senza pretese immature ma con vero valore condiviso. Citando ancora una volta il libro L’arte di amare, “Amare qualcuno è la realizzazione e la concentrazione del potere di amare”.



 Commenti (3)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. luna3628, Catania (Sicilia)
    Amare e’mettere a nudo il proprio io il proprio egoismo donarsi integralmente, entrare nella mente e nel cuore dell’altra -o
  2. simpatica1838, Salerno (Campania)
    Purtroppo ce la sto mettendo tutta, ma ci sono davvero uomini puerili che non conoscono davvero l' A B C dell' amore.. l' amore per loro è solo sesso sfrenato.. ed io che sono stata sempre innamorata dell' amore mi trovo in un tunnel di disperazione senza fine.. trovo il mio cuore chiuso a non voler più né vedere, né sentire più nessuno. Mio malgrado ci ho provato, riprovato mille volte, ma gli uomini non cambiano, sono figli delle donne... Non nego che ho una forte amarezza e nausea che non va via.. sono la sola a provare tutto ciò?
  3. silvjahero1, Caprarola (Lazio)
    Argomento non corretto.🤔😮‍💨🎬👌🤏👎 Non tutti sono così. Sinceramente visto persone che amano sono una coppia perfetta tra di loro, dipende dai soggetti... Amare lo fanno tutti basta poco un gesto, parola, regalino spontaneo, ricordarsi giorno 💘 del loro primo incontro, aiutarsi vicenda, rispettarsi quando si ama davvero, ecc".. problemi sono altri non questo di amare xké poi con anni come possono migliorare Ho come possono peggiorare sta loro...


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci