Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Come mantenere vivo il desiderio e riaccendere la passione
Il calo del desiderio in coppia può essere fisiologico, ma come si rimedia?

In una coppia consolidata può capitare che il desiderio di intimità subisca un calo. Ma perché succede? Le risposte possono essere tante:

Link sponsorizzato
  • Il poco tempo da passare insieme: se una coppia non si frequenta più intensamente come nei primi mesi di relazione, o vive insieme ma è sommersa dagli impegni, ritagliare un tempo per l’intimità è sempre più difficile e può capitare che il desiderio stesso ne risenta.
  • Stress e stanchezza: il tran tran quotidiano è tra i principali nemici dell’intimità, visto che quando siamo stanchi siamo naturalmente anche meno passionali.
  • Cambiamenti improvvisi nella vita: eventi come l’arrivo di un figlio o la perdita del lavoro possono comportare un calo del desiderio perché stravolgono letteralmente la vita.
  • Cali ormonali: la menopausa e l’andropausa possono comportare fisiologici cali ormonali che incidono sulla passione di coppia.
  • Malattie, terapie farmacologiche e interventi chirurgici: alcune medicine e malattie inibiscono il desiderio, mentre aver subito un intervento può far sentire più fragili e meno sexy.
  • De-erotizzazione: quando una coppia sta insieme da tanto tempo può succedere che uno dei partner smetta di prendersi cura di sé, de-erotizzandosi agli occhi dell’altro.
  • Fine del ciclo dell’innamoramento: dopo alcuni anni di innamoramento la curva della passione subisce un calo fisiologico. Ciò è dovuto all’assuefazione alla dopamina, il neurotrasmettitore che media il senso di ricompensa.

Ma è possibile invertire la tendenza e riportare la passione nella coppia? Assolutamente sì! Si può partire da piccoli accorgimenti, come compiere atti di gentilezza nei confronti del partner: uno studio recente ha dimostrato infatti che la messa in atto di comportamenti sensibili favorisce l’intesa sessuale. È sufficiente far notare al partner quando sta particolarmente bene, fargli dei complimenti per un vestito che gli dona, dispensare piccole gentilezze: sentirsi apprezzati è il primo modo per riscoprire in sé la carica erotica e donarla all’altro.

Ecco poi degli altri consigli:

  • Prendetevi del tempo per stare insieme: la riscoperta dell’intimità parte quasi sempre dalla decisione di dedicare più tempo alla coppia, magari ricominciando a darsi degli “appuntamenti” come ai primi tempi. Trovare dei momenti per stare insieme è essenziale per riaccendere la passione.
  • Ripetere esperienze dei primi tempi: ripetere un appuntamento particolarmente bello già vissuto o fare un viaggio dove si è già stati sono espedienti che possono aiutare a legare di nuovo la coppia a partire dalla condivisione di ricordi.
  • Prendetevi cura di voi: continuare a fare sport, a mangiare sano e a vestirsi bene sono accorgimenti importanti per la salute e la felicità personale e anche per mantenere viva la passione in coppia. Se vi accorgete che vi siete lasciati un po’ andare, provate a comprarvi un vestito nuovo o a cambiare taglio di capelli.
  • Evitate la monotonia: per mantenere viva la passione è bene evitare di fare sempre le stesse cose. Provare a introdurre qualche novità ogni tanto è estremamente salutare per il rapporto di coppia.
  • Lasciatevi andare alle fantasie: provare qualcosa di nuovo anche sotto le lenzuola può essere un ottimo modo per ritrovare l’intimità e riaccendere la passione.
  • Dialogate: se manca il dialogo la coppia si spegne, sia dal punto di vista spirituale sia dal punto di vista erotico. Per mantenere alta la passione è essenziale costruire col partner un dialogo continuo, esprimendo ciò che si sente dal profondo del cuore e ascoltando altrettanto attentamente il punto di vista dell’altro.

Per concludere, a tutte le coppie può capitare di attraversare un momento di calo della passione, ma è importante prendersi cura di questo aspetto così come di ogni altro lato della relazione. Riaccendere la carica erotica è possibile con un po’ di buona volontà, un pizzico di gentilezza e una manciata di novità. Non c’è rapporto più bello di quello in cui i partner, dopo essersi un po’ allontanati, si riscoprono in tutta la loro bellezza.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci