Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Aggiornare la relazione, il segreto per non passare dall’intimità all’estraneità
Nelle relazioni è importante abbracciare l’inevitabilità del cambiamento e mantenere aperta la comunicazione per evitare di ritrovarsi, di colpo, come due estranei.

Se non aggiorniamo mai i nostri dispositivi elettronici è probabile che col tempo questi inizino a “perdere colpi” non riuscendo a elaborare correttamente nuove applicazioni, fino a che semplicemente smettono di funzionare. Questa metafora si può applicare anche alle relazioni. Le persone non sono mai le stesse in ogni periodo della vita, anzi, cambiano continuamente e il rapporto con loro non può rimanere statico, pena la rottura.

Link sponsorizzato

Quando conosciamo una persona, all’inizio ci formiamo una prima impressione di lei. Man mano che la relazione diventa concreta, iniziamo a definirla con degli aggettivi: “Il mio partner è coccolone, pigro, testardo…”. L’idea di conoscere qualcuno molto bene ci gratifica, ci fa sentire rassicurati. È allora che, implicitamente, stabiliamo un patto con la persona del nostro cuore: “Mi raccomando… non cambiare mai”. Però le persone cambiano, eccome. Nessuno di noi a 40 anni è lo stesso che era a 20 anni e nessuno di noi è uguale persino da un giorno all’altro.

Può accadere che, man mano che il tempo va avanti, si perda di vista l’altra persona nella sua evoluzione e si pensi solo all’immagine cristallizzata che si ha in mente, ai famosi aggettivi che prima abbiamo nominato. E cosa succede se il partner coccolone si rivela col tempo una persona un po’ più schiva? Se il partner pigro decide di dare una svolta alla sua vita e comincia a essere più attivo? Se il partner testardo si ammorbidisce? Possiamo continuare a vederlo come eravamo abituati, anche se i pezzi del puzzle non si incastrano più come un tempo, fino al giorno in cui ci sembrerà di avere di fronte un perfetto estraneo.

L’estraneità, la distanza emotiva è ciò che più di ogni altra cosa rischia di rompere una relazione. Per questo è così importante cercare di non cadere in questo tipo di trappola. Come fare?

Per prima cosa, è importante rendersi conto che il cambiamento è inevitabile. Molte persone, specie se per carattere preferiscono restare nella loro zona di comfort, vedono quasi come un tradimento il cambiamento del compagno/a. Considerano l’evoluzione come una minaccia alla loro stabilità, come una violazione del patto che avevano metaforicamente firmato tanto tempo prima. In realtà, come il partner cambia, dobbiamo renderci conto che anche noi cambiamo e che questo non danneggia la relazione, ma può farla crescere.

In secondo luogo, è importante ogni tanto “aggiornare” la relazione. Questo significa fermarsi un momento e porsi alcune domande:

  • Cosa penso del rapporto che ho con questa persona?
  • Cosa mi piace di più della relazione?
  • Cosa prima mi piaceva e ora non mi piace più?
  • Cosa cambierei se potessi?
  • Cosa vorrei preservare?

Queste domande possono essere anche fatte al partner, diventando occasione per uno scambio profondo e arricchente.

La comunicazione è la vera chiave che permette di mantenere una relazione sempre “aggiornata”. Solo comunicando in modo aperto e profondo si possono affrontare le inevitabili divergenze che lungo il percorso di coppia sorgeranno. Quando due persone si sforzano di capirsi e di colmare i punti vuoti del rapporto, possono sfruttare il cambiamento come una leva verso il futuro: il contrario di ciò che accade a chi tenta di resistere allo scorrere del tempo finendo inevitabilmente schiacciato.



 Commenti (2)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. fioridilavanda, Bari (Puglia)
    È vero, mai dare nulla per scontato. Il fatto è che si tratta di giochi delle parti, è una questione di potere Nel rapporto: chi è più forte e chi ha la psiche più debole. È una questione di reazione nel tempo, e soprattutto il problema è che si finge di non vedere i cambiamenti quando portano a situazioni negative.
  2. josef333, Palermo (Sicilia)
    Mi piacerebbe creare un rapporto di amicizia e anche altro con una donna matura. lo sempre desiderato. sono un ragazzo sincero e non mi piacciono le prese per il fondelli


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci