La danza classica ha incredibili benefici per il fisico e la mente delle donne over 50: ne parliamo in questo articolo.
La danza classica è una forma d’arte che nell’immaginario collettivo si può iniziare a praticare solo in giovanissima età. Molti ancora pensano che solo i bambini e le bambine siano “autorizzati” a muovere i primi passi in questo mondo e non c’è niente di più sbagliato. Al giorno d’oggi sta accadendo una piccola rivoluzione: sempre più donne over 50 scelgono il balletto come hobby, riscontrando benefici sia fisici che mentali.
Link sponsorizzato
È evidente che chi sceglie di iniziare un corso di balletto a 50 anni non pensa ad un futuro come étoile dell’Opera. È forse anche questo atteggiamento puramente ludico, tipico di tante donne di mezza età che iniziano a studiare ballo, a far sì che questa esperienza diventi in tutto positiva, privata dalla competitività che generalmente si respira nel mondo della danza.
Vediamo ora quali sono i benefici del balletto per le donne over 50:
- Miglioramento della percezione di sé
Secondo una ricerca condotta tra danzatrici principianti di età tra i 23 e gli 87 anni, più l’età è avanzata più i benefici mentali della danza si fanno sentire. Le ballerine “over” dopo qualche lezione mostrano un maggiore apprezzamento per il proprio corpo e una migliore immagine di sé in generale.
- Una sfida dal punto di vista cognitivo
Le lezioni di danza classica non sono un momento puramente ludico ma richiedono l’apprendimento di nozioni teorico-pratiche rigorose. È proprio questo che affascina tanto nel balletto ed è questo che rappresenta, per le donne di mezza età, una piacevole sfida cognitiva. La danza classica migliora, infatti, l’attenzione e la memoria, oltre che qualità come la perseveranza. C’è un mondo da apprendere nel campo del balletto (tanto che la storia della danza è anche materia universitaria) e chi si appassiona può trovare un mondo intero da scoprire e analizzare.
- La possibilità di esprimersi fisicamente ed emotivamente
La pratica della danza offre la possibilità di scaricarsi fisicamente ed emotivamente, ossigenando il corpo e regolando l’ansia. La possibilità di raggiungere un’espressione artistica con il proprio corpo incoraggia l’incanalamento delle proprie emozioni verso un fine positivo.
- Connessione sociale con altre donne
Uno dei peggiori problemi che la nostra società deve affrontare è quello della solitudine, specialmente nelle persone di mezza età. Frequentare un corso di danza significa conoscere persone nuove e stringere alleanze con altre donne di età simile, con le quali aprire uno spazio di confronto.
La pratica dello sport e dell’arte (il balletto è entrambe le cose) aiuta a invecchiare in modo sano stimolando sia il corpo sia la mente. È un modo efficace di prendersi cura di sé e continuare a mantenere un corpo e una mente agili e svegli, pronti alle sfide della vita di tutti i giorni.
Per tutti questi motivi il balletto è un’ottima attività da proporre alle donne over 50: calzare le punte per la prima volta è un’emozione impagabile ed è possibile viverla a qualsiasi età. Anzi, secondo lo studio che abbiamo citato sembra che più tardi si comincia più il divertimento sia assicurato, quindi niente remore!