Il proprio animale totem non è qualcosa che si sceglie, ma qualcosa che “arriva”. Tuttavia, leggendo questi spunti puoi facilitare l’incontro con la tua parte animale.
Nelle antiche culture amerindie era forte il concetto di animale-totem: ogni persona aveva un animale guida che lo proteggeva e accompagnava nel corso della vita, donandogli i suoi pregi e difetti. La tendenza a trovare negli animali caratteristiche umane è antica quanto l’uomo (pensiamo alle celeberrime favole di Esopo!) Ma la bellezza dell’animale totem è ben più profonda: esso è uno specchio nel quale guardarsi e riconoscersi, in un momento di intensa introspezione e spiritualità.
Link sponsorizzato
Quasi tutti hanno cercato di immaginare almeno una volta quale fosse il loro animale guida: alcuni l’hanno anche incontrato in un certo momento speciale dell’esistenza. Si dice che l’animale guida non si sceglie, anzi che è lui a scegliere noi in risonanza con la nostra energia e il nostro percorso di vita. Un animale guida, una volta “scoperto”, può essere un mentore per sempre.
Quando una persona si sente persa o spaventata può chiedere l’aiuto del proprio animale guida: questo dal punto di vista psicologico aiuta molto. Immaginare un essere esterno da sé, dotato del potente istinto animale, e chiedersi che cosa farebbe aiuta a prendere decisioni più energiche e spontanee superando i momenti di crisi.
Da qui si capisce che l’animale totem è un concetto molto intimo e personale. Una persona può avere più di un totem o cambiarlo nel corso della vita, ma non può mai decidere arbitrariamente quale sia. Tuttavia potrebbe avere bisogno di una mediazione che faciliti l’incontro, e a questo ha pensato il sito astrocenter.it che ha creato una connessione tra segno zodiacale e animale totem. Scorrendo questo elenco è possibile scoprire quale animale è collegato al proprio segno e, forse, fare l’incontro tanto atteso.
Ecco quali sono gli animali totem dei vari segni zodiacali:
- Ariete: falco, un leader nato.
- Toro: castoro, un costruttore caparbio.
- Gemelli: cervo, dolce e vivace.
- Cancro: picchio, fedele protettore.
- Leone: salmone, fertile e caparbio.
- Vergine: orso, potente e altero.
- Bilancia: corvo, magico e misterioso.
- Scorpione: serpente, essere capace di metamorfosi continua.
- Sagittario: civetta, divisa tra l’ombra e la luce.
- Capricorno: oca, grande lavoratrice.
- Acquario: lontra, ritratto dell’ottimismo e della gioia di vivere.
- Pesci: lupo, simbolo della libertà.
Non riconosci nell’elenco un animale che ti somigli particolarmente? Forse non hai ancora trovato il tuo totem. Ma come farlo? Ci sono tre cose che puoi considerare:
- A quale animale ti paragoni più spesso, senza giudizio?
Molti pensano che gli animali totem debbano essere necessariamente potenti e maestosi come l’aquila, il leone e così via. Molte persone si sentono invece più vicine ad animali “umili”: il cane, il gatto, il topo, la mucca, il passero… chiediti senza giudizio qual è l’animale che reputi più simile a te e probabilmente sarà il tuo animale guida.
- Quale animale compare nei tuoi sogni?
Chi ha la fortuna di sognare molto potrebbe sognare frequentemente degli animali. Un animale che compare in sogno può essere preso come una guida “regalata” dall’inconscio per comunicare qualcosa di speciale.
- Quale animale o raffigurazione animale hai trovato in un momento della vita che ti ha segnato?
Se in un momento speciale della tua vita ti sei imbattuto in un animale o nella raffigurazione artistica di un animale, quello è stato un incontro con il tuo totem. Se ti è accaduto lo sai!