Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Perché non dobbiamo inseguire il lieto fine a tutti i costi in amore
L’ossessione per il lieto fine può rovinare una storia d’amore: impariamo piuttosto a vivere il momento e a scrivere ogni giorno il nostro destino!

Quando ci innamoriamo pensiamo quasi inevitabilmente di volere per noi un finale “da film” o “da influencer” a seconda di  quale sia il medium a cui siamo più affezionati. Ma, dovremmo chiederci, che cosa si intende per lieto fine? Non potremmo parlare piuttosto di un “lieto inizio” o di un “lieto procedere” visto che la vita non è come le favole, le quali notoriamente si concludono col matrimonio ma non mostrano nulla di più oltre ad esso?

Link sponsorizzato

Secondo gli esperti di relazioni inseguire il lieto fine, che si pensi alle favole, ai film o ai rapporti di coppia patinati di Instagram, può far perdere gran parte della gioia nel viaggio dell’amore, oltre a scatenare una serie di confronti ingiustamente umilianti.

L'ossessione per un unico, grande e standard lieto fine può comportare diversi problemi. Da una parte ci si può sentire frustrati se la propria relazione non corrisponde a una “estetica”, se ad esempio mancano i momenti iconici e i mazzi di fiori al momento giusto, dall’altra si può persino modificare il proprio comportamento nei confronti del partner se questo non corrisponde al ritratto “ideale”.

L’ossessione per il lieto fine ha l’effetto inevitabile di fare sembrare riduttiva una storia d’amore normale, spingendo a chiedere sempre di più o addirittura a lasciare il partner. Per i single, questa mentalità potrebbe tradursi nella “sindrome della principessa triste”, che porta a rifiutare tutti i possibili candidati per una relazione in cerca di un principe azzurro che non esiste.

Specialmente le persone molto romantiche e idealiste dovrebbero ricordare ogni giorno che l’amore è vicinanza, comprensione e compassione ma difficilmente mostrerà le sue bellezze nel modo e nei tempi dei film o delle favole. Scendere a patti con l’imperfezione dei rapporti è l’unico modo per viverli meglio e più a lungo.

Impariamo ad apprezzare di più il momento presente, vivendo il viaggio dell’amore a modo nostro e senza aspettative standardizzate! Abbiamo la straordinaria opportunità di scrivere il nostro lieto fine, diverso da quello di tutti gli altri: l’importante non è essere perfetti… è essere felici! Dunque viva le imperfezioni (umane, dato che non siamo personaggi di fantasia) purché ci sia l’amore e purché si lavori ogni giorno per venire incontro all’altro nel modo più sano e rispettoso possibile.

L’imperfezione non è una scusa per accettare rapporti malsani, ma d’altra parte l’ossessione contemporanea di vedere “red flag” dappertutto fa il paio con l’idealizzazione portando sempre più persone a sentirsi frustrate prima ancora di cominciare una storia d’amore. Perché saltare sempre alle conclusioni quando abbiamo l’opportunità di vivere in ogni momento la vita vera, quella che come direbbe Max Pezzali “neanche un grande libro o un grande film potrebbero descrivere mai”?



 Commenti (4)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. deborah722, Bari (Puglia)
    Poi può anche finire ma quello che resta è ciò che ti è rimasto dentro. Altrimenti non è amore ma solo infatuazione, idealizzazione
  2. deborah722, Bari (Puglia)
    Il vero amore è quello che fa sentire una persona speciale, ma per arrivare a questo bisogna avere pazienza e perseveranza perché non è quello che uno idealizza o sogna, ma è quello che uno vive giorno per giorno e soprattutto intensamente nella quotidianità.
  3. mara8399, Bologna (Emilia Romagna)
    Si, sono d'accordo.
  4. silviadimaria34, Caprarola (Lazio)
    Ma se non scrivi il lieto fine? Della storia d'amore che storia essere? La realtà diversa, più difficile trovare vero amore. Giusto finale !! Se quella persona non quella giusta!!! Non ossessione e comunque vivi lo stesso vai avanti ⏭ anche se la storia cambia continuo. Non facile trovare vero amore. Come dicono nelle favole li c'è! Normale una storia inventa! Ma che paragoni !!! Mi scrivete 🖋 realtà difficile ma ci speri un finale come una favola..


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci