Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Come migliorare lo sguardo: 10 consigli
Migliorare lo sguardo non richiede interventi drastici, ma piuttosto piccole attenzioni quotidiane.

Gli occhi e il loro contorno sono spesso il primo biglietto da visita: danno una forte impressione su chi ci guarda. Avere uno sguardo luminoso e vivo o uno sguardo spento incorniciato da gonfiori fa un’enorme differenza. Ecco alcuni consigli per prenderti cura del tuo sguardo e migliorarlo giorno dopo giorno:

Link sponsorizzato
  1. Cura delle sopracciglia

Le sopracciglia ben curate incorniciano il volto e accentuano lo sguardo. Mantieni una forma che si adatti alla tua fisionomia, eliminando i peli superflui e riempiendo eventuali spazi vuoti con una matita o un gel specifico.

  1. Gocce idratanti

Occhi secchi e arrossati possono far sembrare lo sguardo stanco e spento. Usa gocce oculari idratanti per mantenere gli occhi freschi e brillanti, soprattutto se trascorri molto tempo davanti agli schermi.

  1. Cetrioli

I cetrioli, con il loro alto contenuto di acqua, sono una perfetta “maschera per gli occhi” naturale. Applica due fette di cetriolo sugli occhi e lasciale in posa per 10 minuti: il tuo contorno occhi sarà più liscio e luminoso!

  1. Occhiali dal giusto taglio

Scegli gli occhiali, se li porti, non solo in base al tuo gusto ma anche alla tua forma del viso. Mentre sui visi ovali va bene un po’ di tutto, chi ha il viso quadrato dovrebbe scegliere montature ovali o tonde, chi ha il viso tondo tratti squadrati, chi ha il viso a cuore montature a goccia… attraverso gli occhiali, il loro volume e anche il loro colore si possono correggere le asimmetrie del viso rendendo anche lo sguardo stesso più “centrato” e armonico.

  1. Trucco strategico

Il trucco può fare miracoli per migliorare lo sguardo. Usa un correttore per coprire le occhiaie, un ombretto che esalti il colore dei tuoi occhi e un mascara per allungare e volumizzare le ciglia. Non dimenticare una linea sottile di eyeliner per definire lo sguardo: la forma dell’eyeliner è molto importante e si deve scegliere in base alla grandezza e alla posizione degli occhi. Un eyeliner “a coda” allunga gli occhi, mentre se è interno, rivolto verso il naso, ha il potere di farli sembrare più vicini. Se si vuol fare sembrare gli occhi più grandi è meglio applicare eyeliner o matita solo sulla palpebra superiore, mentre se li si vuole rimpicciolire si può “riempire” anche il lato inferiore.

  1. Sonno adeguato

Il sonno è fondamentale per avere uno sguardo riposato e luminoso. Cerca di dormire almeno 7-8 ore per notte e adotta una routine serale rilassante per favorire il riposo.

  1. Alimentazione sana

Una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali, come la vitamina A, C ed E, contribuisce alla salute degli occhi. Integra nella tua alimentazione carote, spinaci, agrumi e frutta secca per mantenere gli occhi sani e brillanti.

  1. Massaggi oculari

I massaggi delicati attorno agli occhi possono ridurre gonfiori e migliorare la circolazione sanguigna. Usa le dita per fare movimenti circolari leggeri sulla zona perioculare, preferibilmente con una crema idratante o un olio.

  1. Protezione solare

I raggi UV possono danneggiare gli occhi e la pelle circostante. Indossa sempre occhiali da sole con protezione UV e applica una crema solare specifica per il contorno occhi quando ti esponi al sole.

  1. Cucchiaini sotto gli occhi

Se hai le “borse” sotto gli occhi al mattino applica su di esse due cucchiaini da caffè che avrai precedentemente lasciato a raffreddarsi in frigo o freezer. Il contatto con il freddo aiuterà a sgonfiare le borse.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci