Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Che cos’è il roaching e perché è un dating trend tossico
Il roaching, ossia frequentare più persone contemporaneamente senza dirlo, è un trend tossico che deve essere riconosciuto ed evitato, privilegiando invece la trasparenza anche in caso di relazione occasionale.

Il roaching (parola che deriva dall’inglese “scarafaggio”) è la tendenza a fare dating o frequentare un partner nascondendo di avere al contempo altre relazioni (sentimentali o più spesso solo sessuali). Che sia una strategia per ottenere del sesso, un atto di narcisismo o un gesto di convenienza, il roaching è un trend in salita ed è chiaramente sbagliato.

Link sponsorizzato

Avere più partner non è necessariamente antietico, a patto che ci sia la massima trasparenza su questo. Abbiamo visto, trattando temi come le relazioni aperte e il poliamore, che si può vivere felici e con rispetto avendo più partner: a fare la differenza è solo la chiarezza.

Chi scopre di essere vittima di un partner che fa roaching si sente usato, confuso, disorientato e prova un forte dolore emotivo, tanto più devastante quanto più si era investito in questa relazione “drogata” dalle bugie.

Ma è possibile scoprire che una persona sta facendo roaching prima che sia troppo tardi? Alcuni segnali possono aiutarci a farlo, anche se possono riferirsi a una varietà di situazioni e non danno la certezza assoluta:

  • Chi fa roaching potrebbe essere molto, troppo riservato sulla sua vita, sulla sua casa e… sul suo telefono, sempre in mano o sempre protetto con vari espedienti.
  • Chi fa roaching potrebbe avere un interesse più fisico che sentimentale per i suoi partner.
  • Chi fa roaching potrebbe non essere sempre disponibile adducendo ragioni vaghe e potrebbe cambiare i piani all’ultimo.
  • Di solito le persone che fanno roaching appaiono e scompaiono: dopo poco tempo la relazione viene interrotta con o senza spiegare che cosa sta accadendo realmente.

L’unico lato positivo del roaching, se proprio ne vogliamo trovare uno, è l’estemporaneità: di solito il partner “bugiardo” sparisce prima che ci si possa veramente affezionare. Ciò non toglie che questo atteggiamento sia profondamente irrispettoso e sbagliato, potendo portare le persone più fragili a un dolore anche molto profondo per il senso di umiliazione che dà.

Cosa si può imparare dal roaching trend? Sicuramente l’importanza assoluta della trasparenza nelle relazioni. Anche quando un rapporto è appena nato o si presenta su un piano puramente fisico va ricercata e apprezzata l’onestà nella controparte: meglio chiudere subito con chi si presenta esageratamente misterioso, con chi fissa appuntamenti che regolarmente disdice, con chi “fa il vago”, per dirla alla romana, e non è in grado di prendersi la responsabilità dei propri comportamenti.



 Commenti (1)
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.
  1. silviadimaria34, Caprarola (Lazio)
    Sbagliato argomento poliamoroso frequenta più persone ma il fidanzato/a ho sposato /a lo sanno.. sicuramente l'argomento non quello giusto... questo che spiega.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci