Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Perché le vacanze fanno bene alla salute mentale
Prendersi una pausa dal lavoro, dagli impegni quotidiani e dalle responsabilità può avere un impatto profondamente positivo sulla salute mentale.

Essere in vacanza non significa necessariamente andare lontano: la tipologia più basica di vacanza consiste nel semplice staccare per un po’, prendersi una pausa per tornare poi alla propria vita mentalmente ricaricati.

Link sponsorizzato

Ma è vero che le vacanze fanno bene alla salute mentale? Sì, anzi, se con vacanza intendiamo principalmente riposo potremmo dire che sono addirittura necessarie. Se poi al riposo si affiancano il divertimento e la scoperta, abbiamo un vero e proprio cocktail di benessere per la mente.

Vediamo perché le vacanze fanno così bene alla salute mentale:

  • Riduzione dello stress

Una delle principali ragioni per cui le vacanze fanno bene alla salute mentale è che abbassano significativamente lo stress. Il lavoro, le scadenze, e le responsabilità quotidiane possono accumularsi e causare stress cronico, mentre le vacanze offrono l'opportunità di allontanarsi da queste fonti di tensione, permettendo al corpo e alla mente di rilassarsi. Diversi studi hanno dimostrato che prendersi una pausa dal lavoro può abbassare i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, contribuendo a provare un senso di calma e benessere.

  • Miglioramento dell'umore

Qualsiasi attività piacevole contribuisce alla produzione degli “ormoni della felicità” e il pregio delle vacanze è che sono una finestra temporale allargata nella quale gustare tutto ciò che di meglio può offrire la vita, tra cibo, riposo, divertimento, curiosità. Ecco perché le vacanze fanno bene all’umore!

  • Aumento della creatività

Le vacanze, grazie al cambiamento di scenario e alle nuove esperienze, possono costituire uno stimolo creativo: ciò vale in particolare per i viaggi verso zone sconosciute o all’estero. La creatività si traduce nello stimolo a produrre pensieri nuovi, mantenendo il cervello giovane ed elastico anche al ritorno.

  • Rafforzamento delle relazioni

Passare del tempo di qualità con amici e familiari durante le vacanze può rafforzare i legami sociali, un elemento cruciale per la salute mentale! Le vacanze offrono l'opportunità di creare ricordi condivisi, riducendo il senso di isolamento e solitudine anche al rientro. Tutto ciò rappresenta un fattore preventivo contro disagi come l’ansia e stati depressivi.

  • Recupero della salute fisica

Spesso in vacanza si aumenta l’attività fisica camminando, nuotando o facendo passeggiate in montagna. L’esercizio fisico, come è noto, contribuisce al rilascio di ormoni legati alla soddisfazione e alla felicità e ha il potere di ridurre i sintomi legati ad ansia e depressione. Prendersi una pausa dalla routine lavorativa e mettere il corpo in attività migliora anche la qualità del sonno.

  • Tempo per la riflessione su di sé

Lontano dalle distrazioni quotidiane è più facile riflettere sui propri obiettivi personali, su sogni e desideri. Questo tempo di introspezione può portare a una maggiore consapevolezza di sé e a una rinnovata chiarezza mentale. Al ritorno sarà più facile prendere decisioni consapevoli e allineate ai propri valori.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci