Nirvam home page
Area personaleChatRicercaEsci
Mio Profilo|Mia Area Riservata|Mio Partner Ideale|Miei Avvisi|Mio Account
 Messaggi ricevuti 
 Messaggi inviati
 Messaggi cancellati
 Scrivi un messaggio
 Articoli 
 Visite al mio profilo 
 Richieste Chat 
 Mi hanno votato 
 Sono loro amico 
 Ho votato per loro
 I miei amici
 Lista nera
Mia area
 Attendono accesso 
 Ho autorizzato
 Ho negato accesso
Aree altri utenti
 Attendo accesso da...
 Sono autorizzato da... 
 Autorizzazioni negate 
Magazine
Registrazione richiesta
Per votare o inserire commenti è necessario registrarsi a Nirvam
Alcune tra le migliori invenzioni dal 1950 ad oggi
Sapete quando è stato inventato il PC? E il GPS? E l’hard disk? Prima di quanto pensiate.

Luciano de Crescenzo disse: “Tra tutte le moderne invenzioni (la televisione, l'automobile, il telefono, internet e via dicendo) la migliore è l'anestesia”. Eppure le invenzioni veramente utili che sono arrivate ad arricchire l’umanità dal 1950 a oggi sono tantissime e meritano di essere raccontate. Di molte vi stupirete: prima di diventare di uso comune erano note già da un bel po’.

Link sponsorizzato
  • 1954: il forno a microonde

Il forno a microonde fu inventato da Percy Spencer, un ingegnere della Raytheon Corporation, negli Stati Uniti. La scoperta avvenne accidentalmente nel 1945. Spencer stava lavorando con un magnetron (un componente utilizzato nei radar durante la Seconda Guerra Mondiale) quando notò che una barretta di cioccolato che aveva in tasca si era sciolta. Questo lo portò a sperimentare ulteriormente e scoprì che le microonde potevano riscaldare i cibi rapidamente.

  • 1956: l’hard disk

Il primo hard disk fu lanciato nel ’56 dalla IBM e aveva le dimensioni di un frigorifero! Prima di questa invenzione i file dei computer venivano salvati su nastro magnetico o addirittura su carta.

  • 1958: il boeing

Il primo aereo “jet” commerciale fu lanciato nel 1958: era il boeing 707-120. Con esso si aprì l’era dei viaggi aerei di massa. Prima l’aereo era stato quasi esclusivamente impiegato come mezzo militare. L’aereo, a quattro motori, poteva ospitare 181 passeggeri.

  • 1959: i circuiti integrati

I circuiti integrati rimpiazzarono le vecchie valvole termoioniche, i resistori e i transistor unendo tante componenti elettroniche in un unico dispositivo miniaturizzato. I circuiti integrati aprono l’era dei computer sempre più piccoli e poi anche dei laptop e degli smartphone.

  • 1962: le comunicazioni satellitari

Telstar fu il primo satellite lanciato in orbita con obiettivi di comunicazione.  Il Telstar 1, lanciato il 10 luglio ’62, fu progettato per dimostrare la possibilità di trasmettere segnali televisivi, telefonici e di dati attraverso lo spazio, utilizzando un satellite in orbita terrestre ed ebbe un grande successo.

  • 1970: la fibra ottica

Nel 1970 gli scienziati di Corning produssero una fibra di vetro “ultrapuro” che trasmetteva la luce talmente bene da potere essere usato nelle telecomunicazioni. Ancora oggi la fibra ottica sfrutta fibra di vetro o polimeri plastici per garantire maggiore velocità nelle comunicazioni telefoniche e internet.

  • 1973: la risonanza magnetica

Nel 1973 il primo macchinario per la risonanza magnetica fu in grado di riconoscere un tessuto canceroso distinguendolo da uno sano. Oggi la risonanza magnetica è un fondamentale strumento diagnostico in moltissimi campi della medicina ed è parte integrante anche della ricerca scientifica.

  • 1977: il personal computer

Anche se il computer esisteva già, non era uno strumento per tutti né era adatto ad entrare negli spazi ristretti delle scrivanie. Nel 1977 ben tre case di produzione lanciarono i loro primi PC, destinati piano piano ad arrivare nelle case di tutti.

  • 1978: il GPS

Il primo satellite per la rilevazione GPS fu lanciato nel 1978 ma fino al 2000 questa tecnologia fu utilizzabile solo a scopo strategico e militare. Oggi molte persone faticherebbero a muoversi in città senza utilizzare il sistema GPS, che ha reso obsolete mappe e cartine stradali!

  • 1984: la profilazione del DNA

La profilazione del DNA è stata inventata da Sir Alec Jeffreys, un genetista britannico, nel 1984. Questa tecnica rivoluzionaria consente l'identificazione degli individui in base ai modelli unici nel loro DNA: oggi è fondamentale per risolvere i casi giudiziari identificando vittime irriconoscibili e risalendo, spesso, ai loro assassini.

  • 1989: internet

Nel 1989 Tim Berners Lee inventò il linguaggio HTML, che consentiva di creare pagine “ipertestuali”, e l’URL, che consentiva ad altri computer di trovare le informazioni scritte con quel linguaggio: era la nascita dei primi siti raccolti sul “World Wide Web”!

  • 2007: lo smartphone

I-phone è stato il primo smartphone del mondo, un cellulare privo di tastiera. Allora non lo si sapeva ma lo smartphone sarebbe diventato tra gli articoli più venduti al mondo: oggi è quasi un accessorio irrinunciabile.

  • 2018: la stampa 3D su metallo

Stampare in 3D su metallo semplifica la produzione industriale e consente di personalizzare al massimo gli accessori presenti, ad esempio, sulle auto senza ricorrere alle tecniche tradizionali. Le parti metalliche stampate in 3D possono essere più leggere, solide ed economiche rispetto a quelle fuse in stampi.

  • 2022: James Webb Space Telescope

Si tratta del più grande telescopio ottico presente nello spazio. Lanciato nel 2022 e costruito con tecniche di avanguardia, ci ha già inviato molte immagini e sarà fondamentale per la ricerca astronomica da qui al futuro.



 Commenti
Accedi o Registrati per inserire commenti e valutazioni.


Consigli utili Condizioni d'uso Privacy policy Cookie policy Contattaci